Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Guide ed accompagnatori specializzatiGuide ed accompagnatori specializzati

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria accompagnano singoli o gruppi di turisti in scalate e ascensioni in montagna o in altri itinerari di particolare interesse naturalistico; organizzano le escursioni, consigliano percorsi indicandone le difficoltà e le condizioni migliori in cui seguirli; preparano le attrezzature necessarie; verificano l’adeguatezza di quelle degli escursionisti, li guidano e li aiutano in situazioni di difficoltà; forniscono il primo soccorso in caso di incidenti o malesseri, richiedono aiuto quando necessario e partecipano a spedizioni di soccorso; accompagnano i turisti nei viaggi organizzati garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, nei percorsi turistici illustrando e descrivendo caratteristiche e particolarità di opere d’arte, di itinerari paesaggistici, architettonici e di luoghi di interesse storico-artistico.

Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi

Accompagnano singoli o gruppi di turisti in scalate e ascensioni in montagna o in altri itinerari di...

Espandi

Guide turistiche

Accompagnano i turisti nei viaggi organizzati, garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, illu...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria accompagnano singoli o gruppi di turisti in scalate e ascensioni in montagna o in altri itinerari di particolare interesse naturalistico; organizzano le escursioni, consigliano percorsi indicandone le difficoltà e le condizioni migliori in cui seguirli; preparano le attrezzature necessarie; verificano l’adeguatezza di quelle degli escursionisti, li guidano e li aiutano in situazioni di difficoltà; forniscono il primo soccorso in caso di incidenti o malesseri, richiedono aiuto quando necessario e partecipano a spedizioni di soccorso; accompagnano i turisti nei viaggi organizzati garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, nei percorsi turistici illustrando e descrivendo caratteristiche e particolarità di opere d’arte, di itinerari paesaggistici, architettonici e di luoghi di interesse storico-artistico.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi

Accompagnano singoli o gruppi di turisti in scalate e ascensioni in montagna o in altri itinerari di...

Espandi

Approfondisci

Guide turistiche

Accompagnano i turisti nei viaggi organizzati, garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, illu...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria accompagnano singoli o gruppi di turisti in scalate e ascensioni in montagna o in altri itinerari di particolare interesse naturalistico; organizzano le escursioni, consigliano percorsi indicandone le difficoltà e le condizioni migliori in cui seguirli; preparano le attrezzature necessarie; verificano l’adeguatezza di quelle degli escursionisti, li guidano e li aiutano in situazioni di difficoltà; forniscono il primo soccorso in caso di incidenti o malesseri, richiedono aiuto quando necessario e partecipano a spedizioni di soccorso; accompagnano i turisti nei viaggi organizzati garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, nei percorsi turistici illustrando e descrivendo caratteristiche e particolarità di opere d’arte, di itinerari paesaggistici, architettonici e di luoghi di interesse storico-artistico.

Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi

Accompagnano singoli o gruppi di turisti in scalate e ascensioni in montagna o in altri itinerari di...

Espandi

Guide turistiche

Accompagnano i turisti nei viaggi organizzati, garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, illu...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria accompagnano singoli o gruppi di turisti in scalate e ascensioni in montagna o in altri itinerari di particolare interesse naturalistico; organizzano le escursioni, consigliano percorsi indicandone le difficoltà e le condizioni migliori in cui seguirli; preparano le attrezzature necessarie; verificano l’adeguatezza di quelle degli escursionisti, li guidano e li aiutano in situazioni di difficoltà; forniscono il primo soccorso in caso di incidenti o malesseri, richiedono aiuto quando necessario e partecipano a spedizioni di soccorso; accompagnano i turisti nei viaggi organizzati garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, nei percorsi turistici illustrando e descrivendo caratteristiche e particolarità di opere d’arte, di itinerari paesaggistici, architettonici e di luoghi di interesse storico-artistico.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi

Accompagnano singoli o gruppi di turisti in scalate e ascensioni in montagna o in altri itinerari di...

Espandi

Guide turistiche

Accompagnano i turisti nei viaggi organizzati, garantendo assistenza e servizi ai partecipanti, illu...

Espandi

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

12%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 9%

+9%2021480 assunzioni2018440 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

26.700


28.900

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

12%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 9%

+9%2021480 assunzioni2018440 assunzioni

Reddito

Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa

26.700


28.900

Livello di studio richiesto dalle aziende

0%

Obbligo

13%

Formazione professionale

45%

Diploma secondario

41%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo servizi di promozione e accoglienza

Formazione professionale

Indirizzo animazione e spettacolo

Formazione professionale

Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria

Istituti tecnici

Indirizzo linguistico (liceo)

Licei

Indirizzo linguistico, traduttori e interpreti

Lauree

Indirizzo scienze della terra

Lauree

Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico

Lauree

Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali

ITS

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo servizi di promozione e accoglienza


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo animazione e spettacolo


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo linguistico (liceo)


DESCRIZIONE

Licei

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo linguistico, traduttori e interpreti


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo scienze della terra


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali


DESCRIZIONE

ITS

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL