Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Specialisti in scienze sociologiche e antropologicheSpecialisti in scienze sociologiche e antropologiche

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria studiano e descrivono le strutture dei sistemi sociali, i gruppi sociali e le istituzioni che li costituiscono; progettano interventi nel campo delle politiche e dei servizi sociali; studiano l’origine e l’evoluzione del modo di vivere dei popoli, del loro agire collettivo e delle strutture sociali che li hanno caratterizzati; ricostruiscono la loro cultura materiale e la loro storia attraverso reperti provenienti da scavi o da altre metodologie di indagine archeologica. Studiano la natura e l’uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fisici, naturali e antropici, il clima, la flora, la fauna e le implicazioni sulle attività umane e sull’organizzazione sociale, politica ed economica dei luoghi.

Antropologi

Studiano i caratteri morfologici e le attitudini della specie umana nel corso dei processi evolutivi...

Espandi

Archeologi

Ricostruiscono la cultura materiale e la storia dei popoli attraverso reperti provenienti da scavi o...

Espandi

Geografi

Studiano la natura e l'uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fi...

Espandi

Sociologi

Studiano e descrivono le strutture dei sistemi sociali, le popolazioni, i gruppi sociali e le istitu...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria studiano e descrivono le strutture dei sistemi sociali, i gruppi sociali e le istituzioni che li costituiscono; progettano interventi nel campo delle politiche e dei servizi sociali; studiano l’origine e l’evoluzione del modo di vivere dei popoli, del loro agire collettivo e delle strutture sociali che li hanno caratterizzati; ricostruiscono la loro cultura materiale e la loro storia attraverso reperti provenienti da scavi o da altre metodologie di indagine archeologica. Studiano la natura e l’uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fisici, naturali e antropici, il clima, la flora, la fauna e le implicazioni sulle attività umane e sull’organizzazione sociale, politica ed economica dei luoghi.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Antropologi

Studiano i caratteri morfologici e le attitudini della specie umana nel corso dei processi evolutivi...

Espandi

Approfondisci

Archeologi

Ricostruiscono la cultura materiale e la storia dei popoli attraverso reperti provenienti da scavi o...

Espandi

Geografi

Studiano la natura e l'uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fi...

Espandi

Sociologi

Studiano e descrivono le strutture dei sistemi sociali, le popolazioni, i gruppi sociali e le istitu...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria studiano e descrivono le strutture dei sistemi sociali, i gruppi sociali e le istituzioni che li costituiscono; progettano interventi nel campo delle politiche e dei servizi sociali; studiano l’origine e l’evoluzione del modo di vivere dei popoli, del loro agire collettivo e delle strutture sociali che li hanno caratterizzati; ricostruiscono la loro cultura materiale e la loro storia attraverso reperti provenienti da scavi o da altre metodologie di indagine archeologica. Studiano la natura e l’uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fisici, naturali e antropici, il clima, la flora, la fauna e le implicazioni sulle attività umane e sull’organizzazione sociale, politica ed economica dei luoghi.

Antropologi

Studiano i caratteri morfologici e le attitudini della specie umana nel corso dei processi evolutivi...

Espandi

Archeologi

Ricostruiscono la cultura materiale e la storia dei popoli attraverso reperti provenienti da scavi o...

Espandi

Geografi

Studiano la natura e l'uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fi...

Espandi

Sociologi

Studiano e descrivono le strutture dei sistemi sociali, le popolazioni, i gruppi sociali e le istitu...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria studiano e descrivono le strutture dei sistemi sociali, i gruppi sociali e le istituzioni che li costituiscono; progettano interventi nel campo delle politiche e dei servizi sociali; studiano l’origine e l’evoluzione del modo di vivere dei popoli, del loro agire collettivo e delle strutture sociali che li hanno caratterizzati; ricostruiscono la loro cultura materiale e la loro storia attraverso reperti provenienti da scavi o da altre metodologie di indagine archeologica. Studiano la natura e l’uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fisici, naturali e antropici, il clima, la flora, la fauna e le implicazioni sulle attività umane e sull’organizzazione sociale, politica ed economica dei luoghi.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Antropologi

Studiano i caratteri morfologici e le attitudini della specie umana nel corso dei processi evolutivi...

Espandi

Archeologi

Ricostruiscono la cultura materiale e la storia dei popoli attraverso reperti provenienti da scavi o...

Espandi

Geografi

Studiano la natura e l'uso della superficie terrestre individuando le interrelazioni fra fenomeni fi...

Espandi

Sociologi

Studiano e descrivono le strutture dei sistemi sociali, le popolazioni, i gruppi sociali e le istitu...

Espandi

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

82%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 64%

+64%2021410 assunzioni2018250 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

25.900


31.800

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

82%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 64%

+64%2021410 assunzioni2018250 assunzioni

Reddito

Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa

25.900


31.800

Livello di studio richiesto dalle aziende

0%

Obbligo

0%

Formazione professionale

0%

Diploma secondario

100%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo giuridico

Lauree

Indirizzo insegnamento e formazione

Lauree

Indirizzo politico-sociale

Lauree

Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico

Lauree

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo giuridico


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo insegnamento e formazione


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo politico-sociale


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL