Nuovi corsi SNI per aspiranti imprenditori

Nuovi corsi SNI per aspiranti imprenditori: formazione online gratuita su business plan e avvio d’impresa

Tornano i corsi gratuiti del Servizio Nuove Imprese di Unioncamere per trasformare la tua idea in impresa. Due le modalità previste: a giugno un percorso sincrono e a luglio un corso asincrono. 

Data:

16 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 min

A giugno e luglio 2025 tornano i corsi gratuiti online del portale Servizio Nuove Imprese, pensati per supportare chi vuole trasformare un’idea in un progetto d’impresa solido, sostenibile e competitivo. Due le modalità previste: un percorso sincrono guidato da esperti, con appuntamenti in diretta da seguire online, e un corso asincrono, disponibile h24 sul sito web a partire da luglio. 

Il percorso sincrono: assistenza pratica alla realizzazione del Business Plan 

Un vero e proprio laboratorio online che guida i partecipanti nella costruzione del proprio Business Plan in 7 moduli per un totale di 20 ore. Un’occasione unica per lavorare in diretta con professionisti del settore e ricevere orientamento e strumenti operativi per avviare un’attività. 

QUANDO DAL 3 AL 26 GIUGNO 2025 | DOVE ONLINE, SU PIATTAFORMA E-LEARNING SNI | DURATA TOTALE 20 ORE 

Programma dettagliato 

Modulo Contenuti Durata Data Orario 
Start Il percorso e gli strumenti per fare impresa 2h martedì 3 giugno 14:00 – 16:00 
L’idea Il Business Model Canvas e l’offerta di valore 2h martedì 3 giugno 16:00 – 18:00 
Il mercato Analisi della domanda e dell’offerta, mercato potenziale e previsioni di vendita 4h giovedì 5 giugno 14:00 – 18:00 
Promuovere e vendere Piano di marketing 2h giovedì 12 giugno 14:00 – 16:00 
La sostenibilità economica Pianificazione economica e finanziaria 4h giovedì 19 giugno 14:00 – 18:00 
Dove trovo i soldi Come finanziare lo startup d’impresa 2h venerdì 20 giugno 14:00 – 16:00 
Burocrazia e annessi Scelta forma giuridica, adempimenti burocratici e fiscali 4h giovedì 26 giugno 09:00 – 13:00 

Iscriviti ora sul portale SNI

Il corso asincrono: il business plan in 10 ore 

Disponibile da luglio 2025, questo corso è pensato per chi ha bisogno di massima flessibilità. Include videolezioni, materiali scaricabili e test di verifica per ciascun modulo. Il programma approfondisce i concetti fondamentali per redigere un Business Plan professionale e avviare un’attività in un ecosistema imprenditoriale competitivo. 

QUANDO DA LUGLIO 2025 | DOVE ONLINE, 24/7 | DURATA TOTALE 10 ORE 

Moduli principali 

  • Le competenze e capacità del potenziale imprenditore 
  • La pianificazione strategica 
  • Il Business Plan di una nuova iniziativa imprenditoriale 
  • La Business Idea 
  • Dalla Business Idea al modello di business 
  • La struttura del Business Plan 
  • Macroambiente e settore 
  • L’analisi di settore 
  • L’analisi di mercato 
  • La strategia di marketing 
  • Le scelte di marketing mix 
  • La quantificazione del piano di marketing 
  • Il marketing come valore 
  • Content marketing e social media strategy 
  • Start up evaluation e design thinking 
  • Customer experience, omnicanalità e customer journey 
  • La strategia delle operations 
  • Le scelte sui processi operativi 
  • Le operations nelle aziende di servizi 
  • L’organizzazione della nuova impresa 

Ogni lezione è accompagnata da materiali didattici e test finali, per consolidare le conoscenze acquisite. 

Registrati al corso asincrono qui

Impara a progettare la tua impresa, passo dopo passo 

Che tu sia in fase iniziale o pronto a lanciare la tua idea sul mercato, i percorsi formativi di Unioncamere ti aiuteranno a sviluppare competenze concrete, dalla strategia al piano finanziario. Scegli il corso più adatto a te e dai forma alla tua impresa con il supporto del portale SNI. 

Altre notizie

Vedi tutti
Fabbisogni occupazionali 2025-2029: i settori e le professioni chiave per il futuro

Il Sistema Informativo Excelsior, sviluppato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha aggiornato le previsioni dei fabbisogni occupazionali per il quinquennio 2025-2029. Questo rapporto offre uno spunto fondamentale per la pianificazione formativa e per l’orientamento professionale, mettendo in evidenza quali professioni e settori saranno maggiormente richiesti nel medio termine.

Leggi di più Il Sistema Informativo Excelsior, sviluppato da Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha aggiornato le previsioni dei fabbisogni occupazionali per il quinquennio 2025-2029. Questo rapporto offre uno spunto fondamentale per la pianificazione formativa e per l’orientamento professionale, mettendo in evidenza quali professioni e settori saranno maggiormente richiesti nel medio termine.

Altri approfondimenti

Vedi tutti
Addetti alla gestione amministrativa dei trasporti merci

LA PROFESSIONE DEL MESE - Diventare addetto alla gestione amministrativa dei trasporti merci significa entrare in un settore dinamico, essenziale per l’economia italiana e in forte evoluzione tecnologica. Scopri se questa professione fa per te.

leggi di più LA PROFESSIONE DEL MESE - Diventare addetto alla gestione amministrativa dei trasporti merci significa entrare in un settore dinamico, essenziale per l’economia italiana e in forte evoluzione tecnologica. Scopri se questa professione fa per te.
IT Trasporti e logistica: progettare, gestire e innovare i sistemi di trasporto
IT Trasporti e logistica: progettare, gestire e innovare i sistemi di trasporto

LA SCUOLA DEL MESE Cerchi un percorso formativo che combini conoscenze scientifiche e tecnologiche per prepararti a una carriera nel settore dei trasporti e della logistica? Vediamo insieme se questa scuola fa per te.

leggi di più LA SCUOLA DEL MESE Cerchi un percorso formativo che combini conoscenze scientifiche e tecnologiche per prepararti a una carriera nel settore dei trasporti e della logistica? Vediamo insieme se questa scuola fa per te.

Orienta la tua scelta

Scopri
chi sei.

Conosci i tuoi valori, le tue attitudini, le tue competenze. Gioca a
ORIENTAGAME

Scopri
chi vuoi diventare.

Orientati nel mondo delle professioni e dei mestieri. Conosci trend e attività emergenti. Esplora il mondo
del LAVORO

Scopri
i percorsi da seguire.

Tra te e il tuo lavoro quello che sceglierai di studiare. Scegli la tua
FORMAZIONE