Il 2024 porta con sé importanti novità anche per gli strumenti di orientamento online che supportano studenti, famiglie e docenti nella scelta del percorso formativo e professionale. Le Guide all’Orientamento di Excelsiorienta sono state recentemente aggiornate con i dati del 2024, arricchendo ulteriormente le informazioni su professioni e percorsi di studio, per offrire un quadro ancora più preciso delle opportunità nel mondo del lavoro.
Cosa c’è di nuovo?
I nuovi dati aggiornati nella sezione “Professioni” e nella sezione “Percorsi di studio” forniscono un’analisi dettagliata sulle professioni emergenti, sulle richieste di competenze specifiche e sulle prospettive occupazionali per il futuro, oltre a rivelare tendenze importanti per indirizzare le scelte formative.
Nella Guida alle Professioni potrai trovare:
- Un approfondimento sui profili professionali richiesti, con dati aggiornati sulle previsioni di assunzione e sulle competenze richieste per ogni categoria professionale.
- I fabbisogni professionali dei settori industriali e dei servizi, per una visione chiara delle competenze più richieste dalle imprese italiane.
- Le difficoltà di reperimento di personale specializzato in determinate aree professionali, che possono rappresentare opportunità per i laureati e i giovani che si stanno affacciando al mondo del lavoro.
In Percorsi di studio, i dati aggiornati offrono una panoramica su:
- Le opportunità di formazione nei settori professionali in crescita, con indicazioni sui percorsi di studio più richiesti.
- Le scelte universitarie e professionali, in base alle esigenze del mercato del lavoro.
- La nuova offerta formativa di ITS Academy, con dettagli sulle aree tecnologiche più promettenti.
Come consultare i nuovi dati
Gli aggiornamenti 2024 sono già disponibili sulle piattaforme di Excelsiorienta e sono accessibili gratuitamente per chiunque voglia approfondire le previsioni occupazionali e le scelte più promettenti per il futuro.
Questi dati rappresentano uno strumento fondamentale per orientare le scelte formative, aiutando giovani e professionisti a comprendere le tendenze del mercato del lavoro e a pianificare il proprio futuro professionale con maggiore consapevolezza.