Expo Scuola 2025

OrientaGame e Unioncamere a Expo Scuola 2025: tutti gli eventi in programma 

Arriva Expo Scuola 2025. Scopri OrientaGame e gli altri eventi di Unioncamere. Un’occasione unica di conoscenza, scoperta e orientamento.

Data:

4 Novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Dal 6 all’8 novembre 2025, torna a Padova l’atteso evento Expo Scuola, una delle manifestazioni più importanti in Italia dedicata all’orientamento scolastico e professionale. L’edizione 2025 promette di essere ancora più ricca, con numerosi eventi, workshop e attività pensate per studenti, genitori e insegnanti, per offrire strumenti concreti nella scelta del percorso formativo e professionale. 

Expo Scuola 2025 si terrà presso PadovaFiere, in via Niccolò Tommaseo 59, un’occasione unica per scoprire tutte le opportunità formative e orientarsi verso il futuro con maggiore consapevolezza. L’evento ospiterà oltre 100 espositori tra istituzioni scolastiche, università, ITS Academy, agenzie per il lavoro, e molto altro. 

La presenza di Unioncamere e le attività di orientamento 

Unioncamere, insieme alla Camera di Commercio di Padova, avrà uno stand (stand 113) dove si terranno diversi eventi per supportare i giovani nel loro percorso di orientamento, con un focus sulla gamification e l’utilizzo di strumenti digitali. I principali appuntamenti di Unioncamere includono: 

OrientaGame Lab – Il gioco che ti accompagna verso il tuo futuro 

7 novembre ore 12.00 e ore 14.30 – 8 novembre ore 14.30 – Stand 113 
A cura di Camera di Commercio Padova – In collaborazione con Unioncamere 

L’OrientaGame Lab sarà il protagonista degli incontri di orientamento. Questa piattaforma digitale innovativa, sviluppata da Unioncamere, guiderà gli studenti nella scoperta dei loro punti di forza e delle loro passioni, aiutandoli a scegliere il percorso scolastico e professionale più adatto. Gli studenti potranno partecipare a tre sessioni giornaliere dove potranno scoprire come utilizzare il gioco per affinare la consapevolezza delle proprie attitudini. 

“Che ci faccio col diploma?” 

7 novembre ore 15.30 – Stand 113 
A cura di Camera di Commercio di Padova con Francesco Berni – Sistema Informativo Excelsior 

Il secondo evento chiave di Unioncamere, in collaborazione con Skuola.net, sarà “Che ci faccio col diploma?”. Durante questo incontro, Unioncamere presenterà il kit didattico per aiutare i docenti delle scuole secondarie di primo grado ad affrontare il tema dell’orientamento. Il kit include una serie di schede pratiche che permettono agli studenti di esplorare autonomamente il sito web “Che ci faccio col diploma?”, per comprendere le opportunità di lavoro legate ai vari diplomi e l’importanza di orientarsi con consapevolezza in un mercato del lavoro in continua evoluzione. 

Come orientarsi – Una bussola per il tuo futuro 

8 novembre ore 9.30 – Sala Conferenze 
A cura di Camera di Commercio di Padova con Ufficio Scolastico Territoriale di Padova 

L’8 novembre si terrà il tradizionale incontro istituzionale “Come orientarsi: una bussola per il tuo futuro”, un evento che vedrà Unioncamere spiegare come utilizzare gli strumenti di orientamento come Excelsior e OrientaGame, per aiutare i giovani a fare scelte più mirate e informate nel loro percorso educativo. 

Perché partecipare a Expo Scuola 2025? 

Expo Scuola rappresenta un’occasione unica di conoscenzascoperta e orientamento. È un’opportunità per tutti i docenti e gli studenti di esplorare il mondo delle possibilità formative, di incontrare esperti e orientatori, e di scoprire in anticipo le sfide e le opportunità che li aspettano nel futuro. Non perdere questa occasione di costruire il tuo futuro con consapevolezza e passione! 

Per maggiori informazioni e dettagli, visita il sito web di Exposcuola Padova

Altri approfondimenti

Vedi tutti

Orienta la tua scelta

Scopri
chi sei.

Conosci i tuoi valori, le tue attitudini, le tue competenze. Gioca a
ORIENTAGAME

Scopri
chi vuoi diventare.

Orientati nel mondo delle professioni e dei mestieri. Conosci trend e attività emergenti. Esplora il mondo
del LAVORO

Scopri
i percorsi da seguire.

Tra te e il tuo lavoro quello che sceglierai di studiare. Scegli la tua
FORMAZIONE