evento Excelsiorienta a Didacta Italia 2025

Scopri Excelsiorienta a Didacta 2025: l’evento imperdibile per l’orientamento scolastico e professionale!

A Didacta Italia 2025, Unioncamere presenta Excelsiorienta e le nuove funzioni di OrientaGame. L’evento sarà una sessione interattiva pensata per arricchire le proprie metodologie di orientamento con strumenti aggiornati e innovativi. 

Data:

19 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

2 min

  • Data: 12 marzo 2025 
  • Orario: 11:30 – 13:00 
  • Dove: Fiera Didacta Italia, Fortezza da Basso – Firenze – Sala: Immersiva I16 – Nazioni
  • Posti limitati: Iscriviti ora per non perdere l’opportunità! 

Excelsiorienta a Didacta 2025: modelli e strumenti per un orientamento efficace 

Il futuro professionale inizia con le scelte giuste. A Fiera Didacta Italia 2025, Unioncamere presenta Excelsiorienta, il portale innovativo per l’orientamento scolastico e professionale basato sui dati reali del mercato del lavoro. 

L’evento “I percorsi di Orientamento con Excelsiorienta” sarà una sessione interattiva, pensata per docenti, orientatori e dirigenti scolastici che vogliono arricchire le proprie metodologie di orientamento con strumenti aggiornati e innovativi. 

Perché partecipare? 

  • Esplora le nuove funzionalità di Excelsiorienta: una piattaforma rinnovata e ampliata per supportare studenti e docenti nelle scelte post-diploma. 
  • Partecipa a una sessione interattiva con esperti del settore, che guideranno la navigazione e la simulazione d’uso del portale. 
  • Scopri OrientaGame: il test basato sulla gamification per aiutare gli studenti a individuare attitudini, valori e competenze. 
  • Approfondisci i modelli di orientamento fondati sulle esigenze del mercato del lavoro, con dati aggiornati dal Sistema Informativo Excelsior. 
  • Ottieni l’attestato di partecipazione valido come attività formativa per i docenti. 

Cosa vedrai durante l’evento? 

L’incontro sarà condotto da esperti del settore e prevedrà momenti di presentazione e sperimentazione pratica. 

Relatori 

  • Francesca Luccerini – Responsabile sviluppo Excelsiorienta, Unioncamere 
  • Francesco Berni – Comunicatore del Sistema Informativo Excelsior 
  • Ferdinando Marino – Project Manager Excelsiorienta 
  • Ugo Esposito – Docente di Comunicazione e Marketing, Università degli Studi di Camerino 

Cosa prevede la Sessione interattiva 

  • Navigazione guidata di Excelsiorienta: scopri tutte le nuove funzionalità della piattaforma 
  • Test di OrientaGame dal vivo: prova il tool gamificato per l’orientamento scolastico 
  • Dati e analisi: scopri come i dati Excelsior possono guidare le scelte professionali 

Excelsiorienta: l’orientamento basato su dati reali 

Excelsiorienta è il portale di Unioncamere per l’orientamento basato sulle previsioni occupazionali del Sistema Informativo Excelsior, la fonte più autorevole in Italia per conoscere i fabbisogni professionali delle imprese. 

  • Quali sono le professioni più richieste nei prossimi anni? 
  • Quali titoli di studio garantiscono migliori opportunità di lavoro? 
  • Quali competenze sono fondamentali per il futuro del lavoro? 

Con Excelsiorienta, studenti, docenti e orientatori possono accedere a strumenti concreti per una scelta informata e strategica. 

Chi dovrebbe partecipare? 

  • Docenti e dirigenti scolastici: per integrare metodologie di orientamento innovative nelle proprie scuole. 
  • Studenti e famiglie: per conoscere da vicino le opportunità lavorative e formative. 
  • Operatori dell’orientamento: per aggiornare strumenti e metodologie basate su dati reali. 

POSTI LIMITATI – ISCRIVITI ORA! 

Non perdere questa occasione unica per portare innovazione nei percorsi di orientamento scolastico.Ti aspettiamo per rivoluzionare insieme il futuro dell’orientamento! 

Orienta la tua scelta

Scopri
chi sei.

Conosci i tuoi valori, le tue attitudini, le tue competenze. Gioca a
ORIENTAGAME

Scopri
chi vuoi diventare.

Orientati nel mondo delle professioni e dei mestieri. Conosci trend e attività emergenti. Esplora il mondo
del LAVORO

Scopri
i percorsi da seguire.

Tra te e il tuo lavoro quello che sceglierai di studiare. Scegli la tua
FORMAZIONE