21.11.2022
Si chiama excelsiorienta ed è la nuova piattaforma che Unioncamere ha ideato per aiutare studenti e studentesse a orientarsi nel mondo del lavoro. Un portale del Sistema Informativo Excelsior che si rivolge a due tipi di utenti: i ragazzi e le ragazze delle scuole medie e degli istituti superiori; e i genitori e gli insegnanti che sono chiamati a guidare i più giovani aiutandoli ad accrescere la loro consapevolezza sui percorsi formativi e professionali a loro disposizione.
Il sito offre diversi strumenti per esplorare il mondo del lavoro italiano, alla ricerca delle professioni che meglio si adattano alle attitudini e alle passioni degli studenti di oggi.
Con “Guida alla carriera”, l’utente ha a disposizione un database strutturato ed esaustivo di tutte le professionalità presenti sul mercato e di tutti i percorsi di studio che è possibile intraprendere per sviluppare il proprio potenziale.
In parallelo, la sezione “Guida all’imprenditorialità” fornisce consigli, indicazioni e suggerimenti per chi fosse interessato a “mettersi in proprio”, approfondire le competenze dell’imprenditorialità e avviare una propria attività.
Per individuare concretamente i valori, le attitudini e le competenze dei ragazzi, così da definire il percorso di studi o di carriera più adatto, è stato progettato OrientaGame. Un quiz di autovalutazione attraverso cui i ragazzi possono scoprire i propri punti di forza, riconoscere le proprie passioni e identificare le motivazioni che li spingono ad agire e a mettersi in gioco.
Attraverso la risposta a gruppi di domande – formulate in modo rigoroso da un team di esperti – su Valori, Competenze e Attitudini, ognuno riceverà l’identikit della propria “personalità lavorativa”, grazie al quale potrà orientare le proprie scelte verso un futuro realmente in linea con le proprie caratteristiche.
Lo stile del sito e il linguaggio adottati convergono verso una comunicazione colorata, fresca e dinamica, in grado di catturare l’attenzione dei ragazzi e stimolare la loro partecipazione. Tutto questo è disponibile su smartphone, tablet e pc.
Articoli collegati
Grande successo per la Fiera Didacta Italia 2023 con oltre 50mila partecipanti
Triplicato il numero di visitatori rispetto al 2022 per la sesta edizione della Fiera Didacta Italia, tenutasi a Firenze con focus sui temi dell’orientamento scolastico e universitario. Ottimo riscontro per lo stand Unioncamere con la presentazione di excelsiorienta.
23.03.2023
Siti, risorse e link utili in excelsiorienta: scopriamo insieme i portali di MIUR e INAPP
Continuando il nostro viaggio di esplorazione dell’ecosistema excelsiorienta, oggi vi portiamo alla scoperta di due portali utili per l’orientamento dei giovani: MIUR e INAPP.
14.03.2023
Unioncamere ed excelsiorienta alla sesta edizione di Didacta Italia
Dall’8 al 10 marzo a Firenze, oltre 800 gli eventi formativi previsti fra workshop, convegni e seminari, in cui sarà presente anche Unioncamere che esporrà le caratteristiche e le potenzialità di excelsiorienta.
24.02.2023
Iscrizioni scuola 2023-2024: licei sempre in testa, crescono anche gli istituti tecnici. In diminuzione i professionali
Si sono concluse il 30 gennaio le iscrizioni alla scuola superiore di secondo grado e, dati alla mano, aumentano le richieste per gli istituti tecnici, ma i licei restano gli indirizzi preferiti.
06.02.2023