Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL
#didactaitalia
#fiera
#orientamento
#lavoro

Grande successo per la Fiera Didacta Italia 2023 con oltre 50mila partecipanti

Triplicato il numero di visitatori rispetto al 2022 per la sesta edizione della Fiera Didacta Italia, tenutasi a Firenze con focus sui temi dell’orientamento scolastico e universitario. Ottimo riscontro per lo stand Unioncamere con la presentazione di excelsiorienta.

23.03.2023

Grande successo per la Fiera Didacta Italia 2023 con oltre 50mila partecipanti

Nella cornice della Fortezza da Basso di Firenze si è conclusa la tre giorni di Fiera Didacta Italia 2023 in cui circa 50mila visitatori hanno avuto l’occasione di partecipare ad eventi, workshop e presentazioni con focus sull’orientamento dei giovani e le possibilità di scelta per il loro futuro professionale. Docenti, dirigenti scolastici, operatori del settore scolastico e studenti hanno potuto apprezzare e seguire i 1413 eventi e 342 espositori dell’intera filiera della scuola che erano a loro disposizione, confermando il consolidamento di un format che risulta efficace.

Molto positiva e stimolante per i partecipanti la presenza dello stand Unioncamere/CCIAA Firenze. Oltre 120 persone si sono fermate per raccogliere informazioni utili e per partecipare ai convegni, durante i quali è stata presentata excelsiorienta. Assieme alle ultime innovazioni tecnologiche per l’istruzione, la piattaforma di Unioncamere ha giocato un ruolo importante nel confronto sul tema di come l’uso delle nuove tecnologie può incidere sull’apprendimento e sul percorso degli studenti.

In questo senso la manifestazione “si conferma sempre più come il luogo ideale in cui i docenti, provenienti da ogni parte d’Italia, hanno avuto l’opportunità di partecipare a percorsi formativi che hanno avuto come filo rosso il miglioramento del sistema educativo e l’innovazione didattica nelle scuole”, così la presidente di Indire Cristina Grieco a margine dell’evento.

Da segnalare dal punto di vista dei numeri, oltre alla partecipazione record, il forte ampliamento della community digitale che nel secondo giorno di Fiera ha toccato i 9mila follower e registrato un aumento di visite ai canali ufficiali fino al +351%.

Il grande riscontro per l’edizione di quest’anno di Didacta Italia spinge gli organizzatori a continuare sulla strada intrapresa, preparandosi per la prossima edizione nazionale che si svolgerà a Firenze  dal 20 al 22 marzo 2024.

Articoli collegati

#occupazione
#lavoro
#digitale

Competenze digitali e trend occupazionali, pubblicato il nuovo volume di Unioncamere

Il volume "Competenze digitali - 2022" rileva che in Italia l’adozione delle tecnologie digitali da parte delle imprese è in continua crescita, ma rimane il grande problema delle competenze. Indispensabile un forte investimento in capitale umano dotato di competenze specialistiche.

15.05.2023

#occupazione
#lavoro
#PNRR

Mercato del lavoro in Italia: il fabbisogno occupazionale nei prossimi 5 anni sarà di 3,8 milioni di lavoratori

Il report sul fabbisogno occupazionale in Italia tra il 2023 e il 2027 prevede una ricerca di quasi 4 milioni di lavoratori da parte delle imprese e della Pubblica Amministrazione, di cui il 57% saranno dipendenti privati. Turismo e Commercio i comparti che avranno maggiore necessità di personale.

26.04.2023

#lavoro
#occupazione
#formazione

Le aziende ricercano laureati, senza trovarli: excelsiorienta intende aiutare a riempire questo divario

In continua crescita la domanda di personale laureato da parte delle aziende, ma nel 2022 il 47% di questi profili è risultato introvabile. Tra i titoli più ricercati troviamo quelli con indirizzo economico grazie a quasi 207mila entrate previste.

11.04.2023

#orientamento
#dati
#excelsiorienta

È tempo di aggiornare excelsiorienta. Caricati tutti i dati del 2022

excelsiorienta ha aggiornato il suo database con i più recenti dati sul mercato del lavoro, sui trend occupazionali e sulle figure professionali. Scoprili subito!

05.04.2023

Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL