19.01.2023
Nuove esigenze lavorative, innovazioni tecnologiche senza precedenti e molto altro ancora: negli ultimi anni, abbiamo visto il mondo intorno a noi cambiare molto velocemente. E anche dal punto di vista professionale gli scenari futuri presenteranno diverse novità, con alcune figure e settori che si stanno affermando sempre di più. Vediamo insieme di quali si tratta!
L’innovazione digitale ha richiesto alle imprese di rinnovarsi attraverso l’impiego di nuove tecnologie e l’utilizzo di infrastrutture sempre più interconnesse, molte di queste basate sull’analisi dei dati. Ecco perché nel 2023 sarà sempre più necessario poter contare su figure professionali competenti nella raccolta, gestione e monitoraggio dei dati.
Allo stesso modo, un’attenzione sempre più crescente sarà rivolta ai mestieri emergenti nell’ambito della sostenibilità ambientale. Si tratta dei cosiddetti Green Jobs, che rappresentano una nuova prospettiva d’impiego per chi intende sviluppare conoscenze trasversali e multidisciplinari orientate alla promozione della transizione verde.
Accanto alla sostenibilità, il digitale. Anche nel 2023 continua la corsa di aziende e organizzazioni verso la produzione di beni e servizi “a misura” di smartphone. In questo scenario assumono sempre più importanza figure come i Digital Project Manager, profili ibridi in grado di unire competenze di Project Management e una conoscenza approfondita del mondo del web, dei social e dello sviluppo informatico.
Sempre parlando di digitale, c’è un’altra sfida per le aziende del futuro: rispondere alle esigenze di una società i cui bisogni di acquisto sono irreversibilmente mutate. Cosa vuol dire? I business online e le piattaforme e-commerce rappresentano i nuovi paradigmi del tessuto imprenditoriale attuale e importantissimi saranno i futuri manager del commercio elettronico.
Invece, tra le nuove figure professionali nella ristorazione ci sono i cosiddetti “esperti in gastronomia”, in grado di coniugare l’amore per la cucina con il proprio fiuto per gli affari e l’imprenditorialità. Il manager della ristorazione è una figura professionale emergente che crea, sviluppa e gestisce un’attività di business con una forte specializzazione nel settore dell’accoglienza, ricoprendo un ruolo di vertice nel top management della ristorazione italiana e valorizzando al massimo la cultura enogastronomica italiana.
Queste sono solo alcune delle figure che saranno maggiormente richieste nel prossimo futuro. Come prepararsi al meglio? Be’ sicuramente può essere utile esplorare le professionalità maggiormente richieste dalle aziende, capire su quali competenze puntare per essere competitivi, capire quali percorsi di studio o formazione professionale ci sono a disposizione. Ti basta navigare su excelsiorienta per iniziare a orientarti nel mondo del lavoro e della formazione professionale: inizia subito!
Articoli collegati
Competenze digitali e trend occupazionali, pubblicato il nuovo volume di Unioncamere
Il volume "Competenze digitali - 2022" rileva che in Italia l’adozione delle tecnologie digitali da parte delle imprese è in continua crescita, ma rimane il grande problema delle competenze. Indispensabile un forte investimento in capitale umano dotato di competenze specialistiche.
15.05.2023
Mercato del lavoro in Italia: il fabbisogno occupazionale nei prossimi 5 anni sarà di 3,8 milioni di lavoratori
Il report sul fabbisogno occupazionale in Italia tra il 2023 e il 2027 prevede una ricerca di quasi 4 milioni di lavoratori da parte delle imprese e della Pubblica Amministrazione, di cui il 57% saranno dipendenti privati. Turismo e Commercio i comparti che avranno maggiore necessità di personale.
26.04.2023
Le aziende ricercano laureati, senza trovarli: excelsiorienta intende aiutare a riempire questo divario
In continua crescita la domanda di personale laureato da parte delle aziende, ma nel 2022 il 47% di questi profili è risultato introvabile. Tra i titoli più ricercati troviamo quelli con indirizzo economico grazie a quasi 207mila entrate previste.
11.04.2023
È tempo di aggiornare excelsiorienta. Caricati tutti i dati del 2022
excelsiorienta ha aggiornato il suo database con i più recenti dati sul mercato del lavoro, sui trend occupazionali e sulle figure professionali. Scoprili subito!
05.04.2023