Tecnologie per i beni e le attività artistiche e culturali per il turismo
All'interno di questa pagina puoi approfondire l'indirizzo di studio che hai selezionato.
In Descrizione puoi trovare più informazioni su quell'indirizzo e le eventuali specializzazioni che ne fanno parte.
In Sbocchi professionali puoi scoprire quali sono le principali aree professionali verso le quali si può orientare chi ha completato questo indirizzo di studi.
Infine, nella scheda Dove si può studiare trovi informazioni utili sugli enti, le università, le scuole che includono quell'indirizzo di studio nella loro offerta formativa. Sul tuo territorio, o a livello nazionale.
Le informazioni possono essere differenti e più o meno approfondite a seconda della tipologia di indirizzo selezionato e fanno riferimento a dati del 2022.
Descrizione
Fanno parte di questo percorso i seguenti indirizzi:
Tecnico per la produzione/riproduzione di artefatti artistici
Progetta, sceglie materiali e realizza artefatti artistici aventi valore culturale, occupandosi di rispettare standard estetici, di sicurezza e qualità di riferimento.
Tecnico per la conduzione del cantiere di restauro architettonico
Partecipa alle fasi di pianificazione, gestione e controllo dei processi progettuali ed esecutivi, in relazione a cantieri di restauro/recupero architettonico.
Tecnico per la gestione di strutture turistico-ricettive
Amministra l’impresa turistico-ricettiva, coordinando l'organizzazione del lavoro, definendo procedure ed efficacia operativa, sovraintendendo tutti i processi gestionali.
Tecnico per la comunicazione e il marketing del turismo/attività culturali
Si occupa di pianificare e gestire progetti volti a ottimizzare la qualità dei servizi ricettivi e l’offerta turistica sulla base dell’elaborazione di dati e fonti informative.
Sbocchi professionali
Esplora le principali professioni per le quali le imprese dell'industria e dei servizi richiedono questo percorso di studi, secondo i dati raccolti dal Sistema Informativo Excelsior. Questa lista non è esaustiva, puoi trovare maggiori approfondimenti alla sezione "Pubblicazioni" del portale Excelsior.
Le principali professioni
Tecnici della produzione e preparazione alimentare
Istruttori di tecniche in campo artistico
Grafici, disegnatori e allestitori di scena
Imprenditori e responsabili di piccole aziende nei servizi di alloggio e ristorazione
Fotografi e professioni assimilate
Tecnici dei musei, delle biblioteche e professioni assimilate
Dove si può studiare
Selezione una regione per visualizzare le opportunità formative specifiche
Sul sito ufficiale degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) puoi trovare maggiori informazioni ed aggiornamenti
Visita il sitoOrienta il tuo futuro
Scopri chi sei.
Conosci i tuoi valori,
le tue attitudini, le tue competenze.