Excelsior logo
Coesione
Unione Europea
Repubblica Italiana
Anpal
Unioncamere

Archivisti, bibliotecari, conservatori di musei e professioni assimilateArchivisti, bibliotecari, conservatori di musei e profession...

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese nella categoria conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di archivi correnti, di deposito o storici di particolare interesse, di artefatti di interesse storico, culturale o artistico, di opere d’arte e di libri. Provvedono alla loro indicizzazione, classificazione e catalogazione; ne garantiscono la conservazione, l’accessibilità e la fruizione pubblica; li rendono disponibili su microfilm, supporti digitali o di altra natura; organizzano attività di promozione, mostre ed eventi.

Archivisti

Conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di archivi documentari st...

Espandi

Bibliotecari

Provvedono alla indicizzazione e catalogazione di libri, ne garantiscono la conservazione, l'accessi...

Espandi

Curatori e conservatori di musei

Conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di artefatti di interesse...

Espandi

Le professioni comprese nella categoria conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di archivi correnti, di deposito o storici di particolare interesse, di artefatti di interesse storico, culturale o artistico, di opere d’arte e di libri. Provvedono alla loro indicizzazione, classificazione e catalogazione; ne garantiscono la conservazione, l’accessibilità e la fruizione pubblica; li rendono disponibili su microfilm, supporti digitali o di altra natura; organizzano attività di promozione, mostre ed eventi.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Archivisti

Conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di archivi documentari st...

Espandi

Approfondisci

Bibliotecari

Provvedono alla indicizzazione e catalogazione di libri, ne garantiscono la conservazione, l'accessi...

Espandi

Curatori e conservatori di musei

Conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di artefatti di interesse...

Espandi

Le professioni comprese nella categoria conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di archivi correnti, di deposito o storici di particolare interesse, di artefatti di interesse storico, culturale o artistico, di opere d’arte e di libri. Provvedono alla loro indicizzazione, classificazione e catalogazione; ne garantiscono la conservazione, l’accessibilità e la fruizione pubblica; li rendono disponibili su microfilm, supporti digitali o di altra natura; organizzano attività di promozione, mostre ed eventi.

Archivisti

Conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di archivi documentari st...

Espandi

Bibliotecari

Provvedono alla indicizzazione e catalogazione di libri, ne garantiscono la conservazione, l'accessi...

Espandi

Curatori e conservatori di musei

Conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di artefatti di interesse...

Espandi

Le professioni comprese nella categoria conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di archivi correnti, di deposito o storici di particolare interesse, di artefatti di interesse storico, culturale o artistico, di opere d’arte e di libri. Provvedono alla loro indicizzazione, classificazione e catalogazione; ne garantiscono la conservazione, l’accessibilità e la fruizione pubblica; li rendono disponibili su microfilm, supporti digitali o di altra natura; organizzano attività di promozione, mostre ed eventi.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Archivisti

Conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di archivi documentari st...

Espandi

Bibliotecari

Provvedono alla indicizzazione e catalogazione di libri, ne garantiscono la conservazione, l'accessi...

Espandi

Curatori e conservatori di musei

Conducono ricerche, acquisiscono, valutano e garantiscono la conservazione di artefatti di interesse...

Espandi

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

2%

Trend occupazionale

Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 83%

+83%2022110 assunzioni201960 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

20.700


28.200

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

2%

Trend occupazionale

Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 83%

+83%2022110 assunzioni201960 assunzioni

Reddito

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

20.700


28.200

Livello di studio richiesto dalle aziende

0%

Obbligo

0%

Formazione professionale

0%

Diploma secondario

100%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico

Lauree

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Coesione
Unione Europea
Repubblica Italiana
Anpal
Unioncamere