Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Bagnini e professioni assimilateBagnini e professioni assimilate

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria curano la sicurezza dei bagnanti in piscina e su spiaggia, controllano le condizioni del mare e suggeriscono ai bagnanti i comportamenti più opportuni; controllano le persone nell'acqua e intervengono in caso di pericolo o rischio di annegamento; somministrano i primi soccorsi in caso di incidente in acqua. La professione di bagnino può essere regolata da normativa pubblica.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Assistente bagnanti

Bagnino di salvataggio

Bagnino in stabilimenti balneari

Le professioni comprese in questa categoria curano la sicurezza dei bagnanti in piscina e su spiaggia, controllano le condizioni del mare e suggeriscono ai bagnanti i comportamenti più opportuni; controllano le persone nell'acqua e intervengono in caso di pericolo o rischio di annegamento; somministrano i primi soccorsi in caso di incidente in acqua. La professione di bagnino può essere regolata da normativa pubblica.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Assistente bagnanti

Bagnino di salvataggio

Bagnino in stabilimenti balneari

Le professioni comprese in questa categoria curano la sicurezza dei bagnanti in piscina e su spiaggia, controllano le condizioni del mare e suggeriscono ai bagnanti i comportamenti più opportuni; controllano le persone nell'acqua e intervengono in caso di pericolo o rischio di annegamento; somministrano i primi soccorsi in caso di incidente in acqua. La professione di bagnino può essere regolata da normativa pubblica.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Assistente bagnanti

Bagnino di salvataggio

Bagnino in stabilimenti balneari

Le professioni comprese in questa categoria curano la sicurezza dei bagnanti in piscina e su spiaggia, controllano le condizioni del mare e suggeriscono ai bagnanti i comportamenti più opportuni; controllano le persone nell'acqua e intervengono in caso di pericolo o rischio di annegamento; somministrano i primi soccorsi in caso di incidente in acqua. La professione di bagnino può essere regolata da normativa pubblica.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Assistente bagnanti

Bagnino di salvataggio

Bagnino in stabilimenti balneari

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

38%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 27%

+27%202119010 assunzioni201814940 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

23.400

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

38%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 27%

+27%202119010 assunzioni201814940 assunzioni

Reddito

Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa

23.400

Livello di studio richiesto dalle aziende

58%

Obbligo

20%

Formazione professionale

20%

Diploma secondario

0%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo servizi di vendita

Formazione professionale

Indirizzo servizi di promozione e accoglienza

Formazione professionale

Indirizzo animazione e spettacolo

Formazione professionale

Indirizzo amministrazione, finanza e marketing

Istituti tecnici

Indirizzo liceale (classico, scientifico, scienze umane)

Licei

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo servizi di vendita


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo servizi di promozione e accoglienza


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo animazione e spettacolo


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo amministrazione, finanza e marketing


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo liceale (classico, scientifico, scienze umane)


DESCRIZIONE

Licei

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL