Le professioni comprese in questa categoria conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia, della genetica, della zoologia, della botanica e dell’ecologia, incrementano la conoscenza scientifica in materia e la applicano in attività di ricerca e nelle sperimentazioni di laboratorio. Studiano le basi della vita animale e vegetale; le sue origini, i sistemi di relazione, le modalità di sviluppo e di evoluzione; le composizioni, le reazioni e le attività chimiche che influenzano i processi vitali; la fisica degli organismi viventi e i fenomeni energetici correlati; i fattori sottostanti alla origine, allo sviluppo e alla trasmissione dei loro caratteri; ne studiano le strutture genetiche e le possibilità di modificarle. Analizzano le sostanze alimentari, ne individuano di nuove, ne determinano la composizione e gli elementi nutrizionali, studiano i fattori sottostanti al loro deterioramento. Studiano le forme della vita vegetale e animale, le origini, la genetica, i processi vitali, le malattie e gli stessi comportamenti animali; le interrelazioni fra gli organismi viventi e i fattori ambientali e antropici che ne influenzano la sopravvivenza. Applicano e rendono disponibili tali conoscenze nella medicina; nella produzione di beni e servizi; nell’agricoltura e nell’allevamento degli animali, nella produzione di farmaci per la cura della salute e di prodotti per l’alimentazione umana e animale. | ||
Le professioni comprese in questa categoria conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia, della genetica, della zoologia, della botanica e dell’ecologia, incrementano la conoscenza scientifica in materia e la applicano in attività di ricerca e nelle sperimentazioni di laboratorio. Studiano le basi della vita animale e vegetale; le sue origini, i sistemi di relazione, le modalità di sviluppo e di evoluzione; le composizioni, le reazioni e le attività chimiche che influenzano i processi vitali; la fisica degli organismi viventi e i fenomeni energetici correlati; i fattori sottostanti alla origine, allo sviluppo e alla trasmissione dei loro caratteri; ne studiano le strutture genetiche e le possibilità di modificarle. Analizzano le sostanze alimentari, ne individuano di nuove, ne determinano la composizione e gli elementi nutrizionali, studiano i fattori sottostanti al loro deterioramento. Studiano le forme della vita vegetale e animale, le origini, la genetica, i processi vitali, le malattie e gli stessi comportamenti animali; le interrelazioni fra gli organismi viventi e i fattori ambientali e antropici che ne influenzano la sopravvivenza. Applicano e rendono disponibili tali conoscenze nella medicina; nella produzione di beni e servizi; nell’agricoltura e nell’allevamento degli animali, nella produzione di farmaci per la cura della salute e di prodotti per l’alimentazione umana e animale.
Biochimici
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia e della genetica, incr...
Espandi
Biofisici
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia e della genetica, incr...
Espandi
Biologi e professioni assimilate
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia e della genetica, incr...
Espandi
Biotecnologi
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia, incrementano la conos...
Espandi
Botanici
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della botanica, incrementano la conos...
Espandi
Ecologi
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo dell'ecologia, incrementano la conosc...
Espandi
Zoologi
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della zoologia, incrementano la conos...
Espandi
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia, della genetica, della zoologia, della botanica e dell’ecologia, incrementano la conoscenza scientifica in materia e la applicano in attività di ricerca e nelle sperimentazioni di laboratorio. Studiano le basi della vita animale e vegetale; le sue origini, i sistemi di relazione, le modalità di sviluppo e di evoluzione; le composizioni, le reazioni e le attività chimiche che influenzano i processi vitali; la fisica degli organismi viventi e i fenomeni energetici correlati; i fattori sottostanti alla origine, allo sviluppo e alla trasmissione dei loro caratteri; ne studiano le strutture genetiche e le possibilità di modificarle. Analizzano le sostanze alimentari, ne individuano di nuove, ne determinano la composizione e gli elementi nutrizionali, studiano i fattori sottostanti al loro deterioramento. Studiano le forme della vita vegetale e animale, le origini, la genetica, i processi vitali, le malattie e gli stessi comportamenti animali; le interrelazioni fra gli organismi viventi e i fattori ambientali e antropici che ne influenzano la sopravvivenza. Applicano e rendono disponibili tali conoscenze nella medicina; nella produzione di beni e servizi; nell’agricoltura e nell’allevamento degli animali, nella produzione di farmaci per la cura della salute e di prodotti per l’alimentazione umana e animale. | ||
Le professioni comprese in questa categoria conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia, della genetica, della zoologia, della botanica e dell’ecologia, incrementano la conoscenza scientifica in materia e la applicano in attività di ricerca e nelle sperimentazioni di laboratorio. Studiano le basi della vita animale e vegetale; le sue origini, i sistemi di relazione, le modalità di sviluppo e di evoluzione; le composizioni, le reazioni e le attività chimiche che influenzano i processi vitali; la fisica degli organismi viventi e i fenomeni energetici correlati; i fattori sottostanti alla origine, allo sviluppo e alla trasmissione dei loro caratteri; ne studiano le strutture genetiche e le possibilità di modificarle. Analizzano le sostanze alimentari, ne individuano di nuove, ne determinano la composizione e gli elementi nutrizionali, studiano i fattori sottostanti al loro deterioramento. Studiano le forme della vita vegetale e animale, le origini, la genetica, i processi vitali, le malattie e gli stessi comportamenti animali; le interrelazioni fra gli organismi viventi e i fattori ambientali e antropici che ne influenzano la sopravvivenza. Applicano e rendono disponibili tali conoscenze nella medicina; nella produzione di beni e servizi; nell’agricoltura e nell’allevamento degli animali, nella produzione di farmaci per la cura della salute e di prodotti per l’alimentazione umana e animale.
Biochimici
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia e della genetica, incr...
Espandi
Biofisici
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia e della genetica, incr...
Espandi
Biologi e professioni assimilate
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia e della genetica, incr...
Espandi
Biotecnologi
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della biologia, incrementano la conos...
Espandi
Botanici
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della botanica, incrementano la conos...
Espandi
Ecologi
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo dell'ecologia, incrementano la conosc...
Espandi
Zoologi
Conducono ricerche su concetti e teorie fondamentali nel campo della zoologia, incrementano la conos...
Espandi
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 16%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
21.000 €
33.300 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 16%
Reddito
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
21.000 €
33.300 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo agrario, agroalimentare e zootecnico
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Indirizzo scienze biologiche e biotecnologie
DESCRIZIONE
Lauree