Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche, test, esperimenti ed analisi qualitative e quantitative su sostanze naturali o di sintesi, ne individuano la composizione e le variazioni chimiche ed energetiche, individuano ed applicano metodi di indagine, formulano teorie e leggi sulla base delle osservazioni; migliorano le sostanze e ne sintetizzano di nuove; incrementano la conoscenza scientifica in materia, utilizzano e trasferiscono tale conoscenza nell’industria, nella medicina, nella farmacologia, ovvero in altri settori della produzione. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Analista chimico Responsabile laboratorio chimico Specialista regulatory affairs |
Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche, test, esperimenti ed analisi qualitative e quantitative su sostanze naturali o di sintesi, ne individuano la composizione e le variazioni chimiche ed energetiche, individuano ed applicano metodi di indagine, formulano teorie e leggi sulla base delle osservazioni; migliorano le sostanze e ne sintetizzano di nuove; incrementano la conoscenza scientifica in materia, utilizzano e trasferiscono tale conoscenza nell’industria, nella medicina, nella farmacologia, ovvero in altri settori della produzione.
Chimici e professioni assimilate
Conducono ricerche, test, esperimenti ed analisi qualitative e quantitative su sostanze naturali o d...
Espandi
Chimici informatori e divulgatori
Incrementano la conoscenza scientifica in materia, utilizzano e trasferiscono tale conoscenza nell'i...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Analista chimico
Responsabile laboratorio chimico
Specialista regulatory affairs
Descrizione
Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche, test, esperimenti ed analisi qualitative e quantitative su sostanze naturali o di sintesi, ne individuano la composizione e le variazioni chimiche ed energetiche, individuano ed applicano metodi di indagine, formulano teorie e leggi sulla base delle osservazioni; migliorano le sostanze e ne sintetizzano di nuove; incrementano la conoscenza scientifica in materia, utilizzano e trasferiscono tale conoscenza nell’industria, nella medicina, nella farmacologia, ovvero in altri settori della produzione. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Analista chimico Responsabile laboratorio chimico Specialista regulatory affairs |
Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche, test, esperimenti ed analisi qualitative e quantitative su sostanze naturali o di sintesi, ne individuano la composizione e le variazioni chimiche ed energetiche, individuano ed applicano metodi di indagine, formulano teorie e leggi sulla base delle osservazioni; migliorano le sostanze e ne sintetizzano di nuove; incrementano la conoscenza scientifica in materia, utilizzano e trasferiscono tale conoscenza nell’industria, nella medicina, nella farmacologia, ovvero in altri settori della produzione.
Chimici e professioni assimilate
Conducono ricerche, test, esperimenti ed analisi qualitative e quantitative su sostanze naturali o d...
Espandi
Chimici informatori e divulgatori
Incrementano la conoscenza scientifica in materia, utilizzano e trasferiscono tale conoscenza nell'i...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Analista chimico
Responsabile laboratorio chimico
Specialista regulatory affairs
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -9%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
31.700 €
35.500 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -9%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
31.700 €
35.500 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo scienze biologiche e biotecnologie
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Nuove tecnologie della vita (biotecnologia e salute)
DESCRIZIONE
ITS