Le professioni comprese in questa categoria comandano, controllano le apparecchiature e le operazioni di volo a bordo e fuori bordo; sovrintendono alla navigazione, ne garantiscono la sicurezza e pilotano aeromobili da carico e per il trasporto di passeggeri; controllano, tarano, riparano e garantiscono il funzionamento dell’avionica a bordo, dei sistemi integrati di navigazione, di comunicazione, e di sicurezza; installano, tarano e fanno funzionare sistemi integrati di calcolo/comunicazione, simulatori, periferiche di acquisizione di dati, strumenti di misurazione e altre apparecchiature per lanciare e seguire da terra veicoli aerospaziali. | ||
Le professioni comprese in questa categoria comandano, controllano le apparecchiature e le operazioni di volo a bordo e fuori bordo; sovrintendono alla navigazione, ne garantiscono la sicurezza e pilotano aeromobili da carico e per il trasporto di passeggeri; controllano, tarano, riparano e garantiscono il funzionamento dell’avionica a bordo, dei sistemi integrati di navigazione, di comunicazione, e di sicurezza; installano, tarano e fanno funzionare sistemi integrati di calcolo/comunicazione, simulatori, periferiche di acquisizione di dati, strumenti di misurazione e altre apparecchiature per lanciare e seguire da terra veicoli aerospaziali.
Piloti e ufficiali di aeromobili
Comandano, controllano le apparecchiature e le operazioni di volo a bordo e fuori bordo; sovrintendo...
Espandi
Tecnici aerospaziali
Installano, tarano e fanno funzionare sistemi integrati di calcolo/comunicazione, simulatori, perife...
Espandi
Tecnici avionici
Controllano, tarano, riparano e garantiscono il funzionamento dell'avionica a bordo, dei sistemi int...
Espandi
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria comandano, controllano le apparecchiature e le operazioni di volo a bordo e fuori bordo; sovrintendono alla navigazione, ne garantiscono la sicurezza e pilotano aeromobili da carico e per il trasporto di passeggeri; controllano, tarano, riparano e garantiscono il funzionamento dell’avionica a bordo, dei sistemi integrati di navigazione, di comunicazione, e di sicurezza; installano, tarano e fanno funzionare sistemi integrati di calcolo/comunicazione, simulatori, periferiche di acquisizione di dati, strumenti di misurazione e altre apparecchiature per lanciare e seguire da terra veicoli aerospaziali. | ||
Le professioni comprese in questa categoria comandano, controllano le apparecchiature e le operazioni di volo a bordo e fuori bordo; sovrintendono alla navigazione, ne garantiscono la sicurezza e pilotano aeromobili da carico e per il trasporto di passeggeri; controllano, tarano, riparano e garantiscono il funzionamento dell’avionica a bordo, dei sistemi integrati di navigazione, di comunicazione, e di sicurezza; installano, tarano e fanno funzionare sistemi integrati di calcolo/comunicazione, simulatori, periferiche di acquisizione di dati, strumenti di misurazione e altre apparecchiature per lanciare e seguire da terra veicoli aerospaziali.
Piloti e ufficiali di aeromobili
Comandano, controllano le apparecchiature e le operazioni di volo a bordo e fuori bordo; sovrintendo...
Espandi
Tecnici aerospaziali
Installano, tarano e fanno funzionare sistemi integrati di calcolo/comunicazione, simulatori, perife...
Espandi
Tecnici avionici
Controllano, tarano, riparano e garantiscono il funzionamento dell'avionica a bordo, dei sistemi int...
Espandi
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -51%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
26.900 €
39.200 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -51%
Reddito
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
26.900 €
39.200 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati |
---|
Percorsi di studio collegati