Le professioni comprese in questa categoria guidano trattori agricoli e macchine agricole per la semina, l’aratura e la concimazione dei terreni, agganciano e sganciano le motrici da carrelli e attrezzi, provvedendo al rifornimento e agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni del terreno e delle norme applicabili. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci |
Le professioni comprese in questa categoria guidano trattori agricoli e macchine agricole per la semina, l’aratura e la concimazione dei terreni, agganciano e sganciano le motrici da carrelli e attrezzi, provvedendo al rifornimento e agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni del terreno e delle norme applicabili.
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria guidano trattori agricoli e macchine agricole per la semina, l’aratura e la concimazione dei terreni, agganciano e sganciano le motrici da carrelli e attrezzi, provvedendo al rifornimento e agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni del terreno e delle norme applicabili. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci |
Le professioni comprese in questa categoria guidano trattori agricoli e macchine agricole per la semina, l’aratura e la concimazione dei terreni, agganciano e sganciano le motrici da carrelli e attrezzi, provvedendo al rifornimento e agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni del terreno e delle norme applicabili.
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 300%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
26.400 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 300%
Reddito
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
26.400 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati