Le professioni classificate in questa categoria definiscono, dirigono e coordinano le politiche relative al personale e alle relazioni sindacali ovvero i programmi di reclutamento e di formazione del personale, la struttura salariale, i percorsi di carriera; sovrintendono all’applicazione dei criteri di sicurezza e di salvaguardia della salute dei lavoratori. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Direttore del personale |
Le professioni classificate in questa categoria definiscono, dirigono e coordinano le politiche relative al personale e alle relazioni sindacali ovvero i programmi di reclutamento e di formazione del personale, la struttura salariale, i percorsi di carriera; sovrintendono all’applicazione dei criteri di sicurezza e di salvaguardia della salute dei lavoratori.
Questa professione contiene le seguenti figure:
Direttore del personale
Descrizione
Le professioni classificate in questa categoria definiscono, dirigono e coordinano le politiche relative al personale e alle relazioni sindacali ovvero i programmi di reclutamento e di formazione del personale, la struttura salariale, i percorsi di carriera; sovrintendono all’applicazione dei criteri di sicurezza e di salvaguardia della salute dei lavoratori. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Direttore del personale |
Le professioni classificate in questa categoria definiscono, dirigono e coordinano le politiche relative al personale e alle relazioni sindacali ovvero i programmi di reclutamento e di formazione del personale, la struttura salariale, i percorsi di carriera; sovrintendono all’applicazione dei criteri di sicurezza e di salvaguardia della salute dei lavoratori.
Questa professione contiene le seguenti figure:
Direttore del personale
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 560%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
143.400 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 560%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
143.400 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati