Le professioni comprese in questa categoria raccolgono, riportano e commentano notizie o vicende di cronaca da pubblicare su quotidiani, periodici, radio-televisione, siti Internet ed altri mezzi di comunicazione mediatica; intervistano altre persone su questioni di varia natura; scrivono editoriali ed esprimono opinioni su fatti ed avvenimenti, rivedono, selezionano e organizzano articoli ed altri materiali informativi per la pubblicazione, nel rispetto delle leggi sulla privacy. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Giornalista Redattore capo |
Le professioni comprese in questa categoria raccolgono, riportano e commentano notizie o vicende di cronaca da pubblicare su quotidiani, periodici, radio-televisione, siti Internet ed altri mezzi di comunicazione mediatica; intervistano altre persone su questioni di varia natura; scrivono editoriali ed esprimono opinioni su fatti ed avvenimenti, rivedono, selezionano e organizzano articoli ed altri materiali informativi per la pubblicazione, nel rispetto delle leggi sulla privacy.
Questa professione contiene le seguenti figure:
Giornalista
Redattore capo
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria raccolgono, riportano e commentano notizie o vicende di cronaca da pubblicare su quotidiani, periodici, radio-televisione, siti Internet ed altri mezzi di comunicazione mediatica; intervistano altre persone su questioni di varia natura; scrivono editoriali ed esprimono opinioni su fatti ed avvenimenti, rivedono, selezionano e organizzano articoli ed altri materiali informativi per la pubblicazione, nel rispetto delle leggi sulla privacy. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Giornalista Redattore capo |
Le professioni comprese in questa categoria raccolgono, riportano e commentano notizie o vicende di cronaca da pubblicare su quotidiani, periodici, radio-televisione, siti Internet ed altri mezzi di comunicazione mediatica; intervistano altre persone su questioni di varia natura; scrivono editoriali ed esprimono opinioni su fatti ed avvenimenti, rivedono, selezionano e organizzano articoli ed altri materiali informativi per la pubblicazione, nel rispetto delle leggi sulla privacy.
Questa professione contiene le seguenti figure:
Giornalista
Redattore capo
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -37%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
33.200 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -37%
Reddito
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
33.200 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo linguistico, traduttori e interpreti
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico
DESCRIZIONE
Lauree