Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della pianificazione urbana e del territorio; della progettazione, della costruzione e della manutenzione di edifici, strade, ferrovie, aeroporti e porti, ponti, canali, dighe ed opere di presa, sistemi di irrigazione, oleodotti e gasdotti, per lo smaltimento dei rifiuti e di altre costruzioni civili e industriali; progettano soluzioni per prevenire, controllare o risanare gli impatti negativi dell'attività antropica sull'ambiente; si occupano di prevenzione e risanamento dei fenomeni di dissesto idrogeologico e instabilità dei versanti, di sistemazione e gestione dei bacini idrografici. Conducono ricerche sulle caratteristiche tecnologiche di particolari materiali e processi; definiscono e progettano standard e procedure per garantire la funzionalità e la sicurezza delle strutture; sovrintendono e dirigono tali attività. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Progettista edile |
Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della pianificazione urbana e del territorio; della progettazione, della costruzione e della manutenzione di edifici, strade, ferrovie, aeroporti e porti, ponti, canali, dighe ed opere di presa, sistemi di irrigazione, oleodotti e gasdotti, per lo smaltimento dei rifiuti e di altre costruzioni civili e industriali; progettano soluzioni per prevenire, controllare o risanare gli impatti negativi dell'attività antropica sull'ambiente; si occupano di prevenzione e risanamento dei fenomeni di dissesto idrogeologico e instabilità dei versanti, di sistemazione e gestione dei bacini idrografici. Conducono ricerche sulle caratteristiche tecnologiche di particolari materiali e processi; definiscono e progettano standard e procedure per garantire la funzionalità e la sicurezza delle strutture; sovrintendono e dirigono tali attività.
Ingegneri edili e ambientali
Conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della pianificazione urbana e ...
Espandi
Ingegneri idraulici
Conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della progettazione, della cos...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Progettista edile
Descrizione
Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della pianificazione urbana e del territorio; della progettazione, della costruzione e della manutenzione di edifici, strade, ferrovie, aeroporti e porti, ponti, canali, dighe ed opere di presa, sistemi di irrigazione, oleodotti e gasdotti, per lo smaltimento dei rifiuti e di altre costruzioni civili e industriali; progettano soluzioni per prevenire, controllare o risanare gli impatti negativi dell'attività antropica sull'ambiente; si occupano di prevenzione e risanamento dei fenomeni di dissesto idrogeologico e instabilità dei versanti, di sistemazione e gestione dei bacini idrografici. Conducono ricerche sulle caratteristiche tecnologiche di particolari materiali e processi; definiscono e progettano standard e procedure per garantire la funzionalità e la sicurezza delle strutture; sovrintendono e dirigono tali attività. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Progettista edile |
Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della pianificazione urbana e del territorio; della progettazione, della costruzione e della manutenzione di edifici, strade, ferrovie, aeroporti e porti, ponti, canali, dighe ed opere di presa, sistemi di irrigazione, oleodotti e gasdotti, per lo smaltimento dei rifiuti e di altre costruzioni civili e industriali; progettano soluzioni per prevenire, controllare o risanare gli impatti negativi dell'attività antropica sull'ambiente; si occupano di prevenzione e risanamento dei fenomeni di dissesto idrogeologico e instabilità dei versanti, di sistemazione e gestione dei bacini idrografici. Conducono ricerche sulle caratteristiche tecnologiche di particolari materiali e processi; definiscono e progettano standard e procedure per garantire la funzionalità e la sicurezza delle strutture; sovrintendono e dirigono tali attività.
Ingegneri edili e ambientali
Conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della pianificazione urbana e ...
Espandi
Ingegneri idraulici
Conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della progettazione, della cos...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Progettista edile
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 7%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
32.000 €
34.600 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 7%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
32.000 €
34.600 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo ingegneria elettronica e dell'informazione
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Nuove tecnologie per il made in Italy - sistema casa
DESCRIZIONE
ITS