Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Ingegneri metallurgico-minerariIngegneri metallurgico-minerari

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche ovvero applicano in attività di produzione le conoscenze esistenti nel campo dell'estrazione di minerali, acqua, gas e petrolio; della ricerca e della produzione di nuove leghe o di nuove ceramiche; dello studio delle caratteristiche tecnologiche di particolari materiali, prodotti e processi. Conducono ricerche geologiche e topografiche per individuare cave, giacimenti minerari, di gas e di petrolio; programmano e definiscono le modalità del loro sfruttamento, studiano e progettano sistemi e attrezzature per l’estrazione e il primo trattamento dei minerali e per la sicurezza dei processi di produzione. Sovrintendono e dirigono tali attività.

Ingegneri metallurgici

Conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della ricerca e della produzio...

Espandi

Ingegneri minerari

Conducono ricerche geologiche e topografiche per individuare cave, giacimenti minerari, di gas e di ...

Espandi

Questa professione contiene le seguenti figure:

Progettista nel settore minerario e metallurgico

Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche ovvero applicano in attività di produzione le conoscenze esistenti nel campo dell'estrazione di minerali, acqua, gas e petrolio; della ricerca e della produzione di nuove leghe o di nuove ceramiche; dello studio delle caratteristiche tecnologiche di particolari materiali, prodotti e processi. Conducono ricerche geologiche e topografiche per individuare cave, giacimenti minerari, di gas e di petrolio; programmano e definiscono le modalità del loro sfruttamento, studiano e progettano sistemi e attrezzature per l’estrazione e il primo trattamento dei minerali e per la sicurezza dei processi di produzione. Sovrintendono e dirigono tali attività.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Ingegneri metallurgici

Conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della ricerca e della produzio...

Espandi

Approfondisci

Ingegneri minerari

Conducono ricerche geologiche e topografiche per individuare cave, giacimenti minerari, di gas e di ...

Espandi

Questa professione contiene le seguenti figure:

Progettista nel settore minerario e metallurgico

Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche ovvero applicano in attività di produzione le conoscenze esistenti nel campo dell'estrazione di minerali, acqua, gas e petrolio; della ricerca e della produzione di nuove leghe o di nuove ceramiche; dello studio delle caratteristiche tecnologiche di particolari materiali, prodotti e processi. Conducono ricerche geologiche e topografiche per individuare cave, giacimenti minerari, di gas e di petrolio; programmano e definiscono le modalità del loro sfruttamento, studiano e progettano sistemi e attrezzature per l’estrazione e il primo trattamento dei minerali e per la sicurezza dei processi di produzione. Sovrintendono e dirigono tali attività.

Ingegneri metallurgici

Conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della ricerca e della produzio...

Espandi

Ingegneri minerari

Conducono ricerche geologiche e topografiche per individuare cave, giacimenti minerari, di gas e di ...

Espandi

Questa professione contiene le seguenti figure:

Progettista nel settore minerario e metallurgico

Le professioni classificate in questa categoria conducono ricerche ovvero applicano in attività di produzione le conoscenze esistenti nel campo dell'estrazione di minerali, acqua, gas e petrolio; della ricerca e della produzione di nuove leghe o di nuove ceramiche; dello studio delle caratteristiche tecnologiche di particolari materiali, prodotti e processi. Conducono ricerche geologiche e topografiche per individuare cave, giacimenti minerari, di gas e di petrolio; programmano e definiscono le modalità del loro sfruttamento, studiano e progettano sistemi e attrezzature per l’estrazione e il primo trattamento dei minerali e per la sicurezza dei processi di produzione. Sovrintendono e dirigono tali attività.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Ingegneri metallurgici

Conducono ricerche ovvero applicano le conoscenze esistenti nel campo della ricerca e della produzio...

Espandi

Ingegneri minerari

Conducono ricerche geologiche e topografiche per individuare cave, giacimenti minerari, di gas e di ...

Espandi

Questa professione contiene le seguenti figure:

Progettista nel settore minerario e metallurgico

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

0%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 50%

+50%202130 assunzioni201820 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

35.400


76.900

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

0%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 50%

+50%202130 assunzioni201820 assunzioni

Reddito

Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa

35.400


76.900

Livello di studio richiesto dalle aziende

0%

Obbligo

0%

Formazione professionale

0%

Diploma secondario

100%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo ingegneria industriale

Lauree

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo ingegneria industriale


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL