Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Lavoratori forestali specializzatiLavoratori forestali specializzati

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria curano, conservano e rendono produttive risorse forestali abbattendo o sfoltendo e cimando alberi e arbusti per manutenere il bosco, produrre legna da ardere e legname per l’industria, eseguendo stoccaggi e prime lavorazioni; ripopolando di alberi, piante e animali selvatici gli ecosistemi boschivi; raccogliendo cortecce, sugheri e resine pregiate.

Abbattitori di alberi e rimboschitori

Curano, conservano e rendono produttive risorse forestali abbattendo o sfoltendo e cimando alberi e ...

Espandi

Sugherai e raccoglitori di resine

Curano, conservano e rendono produttive risorse forestali raccogliendo cortecce, sugheri e resine pr...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria curano, conservano e rendono produttive risorse forestali abbattendo o sfoltendo e cimando alberi e arbusti per manutenere il bosco, produrre legna da ardere e legname per l’industria, eseguendo stoccaggi e prime lavorazioni; ripopolando di alberi, piante e animali selvatici gli ecosistemi boschivi; raccogliendo cortecce, sugheri e resine pregiate.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Abbattitori di alberi e rimboschitori

Curano, conservano e rendono produttive risorse forestali abbattendo o sfoltendo e cimando alberi e ...

Espandi

Approfondisci

Sugherai e raccoglitori di resine

Curano, conservano e rendono produttive risorse forestali raccogliendo cortecce, sugheri e resine pr...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria curano, conservano e rendono produttive risorse forestali abbattendo o sfoltendo e cimando alberi e arbusti per manutenere il bosco, produrre legna da ardere e legname per l’industria, eseguendo stoccaggi e prime lavorazioni; ripopolando di alberi, piante e animali selvatici gli ecosistemi boschivi; raccogliendo cortecce, sugheri e resine pregiate.

Abbattitori di alberi e rimboschitori

Curano, conservano e rendono produttive risorse forestali abbattendo o sfoltendo e cimando alberi e ...

Espandi

Sugherai e raccoglitori di resine

Curano, conservano e rendono produttive risorse forestali raccogliendo cortecce, sugheri e resine pr...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria curano, conservano e rendono produttive risorse forestali abbattendo o sfoltendo e cimando alberi e arbusti per manutenere il bosco, produrre legna da ardere e legname per l’industria, eseguendo stoccaggi e prime lavorazioni; ripopolando di alberi, piante e animali selvatici gli ecosistemi boschivi; raccogliendo cortecce, sugheri e resine pregiate.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Abbattitori di alberi e rimboschitori

Curano, conservano e rendono produttive risorse forestali abbattendo o sfoltendo e cimando alberi e ...

Espandi

Sugherai e raccoglitori di resine

Curano, conservano e rendono produttive risorse forestali raccogliendo cortecce, sugheri e resine pr...

Espandi

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

0%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -70%

-70%202130 assunzioni2018100 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

20.300


22.900

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

0%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -70%

-70%202130 assunzioni2018100 assunzioni

Reddito

Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa

20.300


22.900

Livello di studio richiesto dalle aziende

100%

Obbligo

0%

Formazione professionale

0%

Diploma secondario

0%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo agricolo

Formazione professionale

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo agricolo


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL