Le professioni comprese in questa categoria trasferiscono, in percorsi di formazione o di addestramento non professionale, cognizioni pratiche per svolgere, nel tempo libero o per la produzione familiare, attività di tipo artigianale di riparazione e produzione di manufatti nel campo della sartoria, della maglieria e degli accessori d’abbigliamento, della decorazione, della ceramica, della legatoria, della bigiotteria e della gioielleria e di altre attività legate all’artigianato locale o etnico, oppure per esercitare nel tempo libero attività di tipo espressivo o di servizio e cura della persona nel campo dell’arredamento, dell’antiquariato, della cucina e del maquillage. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci |
Le professioni comprese in questa categoria trasferiscono, in percorsi di formazione o di addestramento non professionale, cognizioni pratiche per svolgere, nel tempo libero o per la produzione familiare, attività di tipo artigianale di riparazione e produzione di manufatti nel campo della sartoria, della maglieria e degli accessori d’abbigliamento, della decorazione, della ceramica, della legatoria, della bigiotteria e della gioielleria e di altre attività legate all’artigianato locale o etnico, oppure per esercitare nel tempo libero attività di tipo espressivo o di servizio e cura della persona nel campo dell’arredamento, dell’antiquariato, della cucina e del maquillage.
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria trasferiscono, in percorsi di formazione o di addestramento non professionale, cognizioni pratiche per svolgere, nel tempo libero o per la produzione familiare, attività di tipo artigianale di riparazione e produzione di manufatti nel campo della sartoria, della maglieria e degli accessori d’abbigliamento, della decorazione, della ceramica, della legatoria, della bigiotteria e della gioielleria e di altre attività legate all’artigianato locale o etnico, oppure per esercitare nel tempo libero attività di tipo espressivo o di servizio e cura della persona nel campo dell’arredamento, dell’antiquariato, della cucina e del maquillage. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci |
Le professioni comprese in questa categoria trasferiscono, in percorsi di formazione o di addestramento non professionale, cognizioni pratiche per svolgere, nel tempo libero o per la produzione familiare, attività di tipo artigianale di riparazione e produzione di manufatti nel campo della sartoria, della maglieria e degli accessori d’abbigliamento, della decorazione, della ceramica, della legatoria, della bigiotteria e della gioielleria e di altre attività legate all’artigianato locale o etnico, oppure per esercitare nel tempo libero attività di tipo espressivo o di servizio e cura della persona nel campo dell’arredamento, dell’antiquariato, della cucina e del maquillage.
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -97%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
30.800 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -97%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
30.800 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo tessile e abbigliamento
DESCRIZIONE
Formazione professionale
PROFESSIONE
Indirizzo lavorazioni artistiche
DESCRIZIONE
Formazione professionale