Excelsior logo
Coesione
Unione Europea
Repubblica Italiana
Anpal
Unioncamere

Manovali e personale non qualificato della costruzione e manutenzione di strade, dighe e altre opere...Manovali e personale non qualificato della costruzione e man...

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni classificate in questa categoria svolgono lavori manuali non qualificati nei cantieri stradali e autostradali, nei lavori di costruzione di dighe, gallerie o di altre grandi opere; caricano e scaricano materiali e attrezzature, li movimentano manualmente, puliscono e preparano i cantieri, scavano e puntellano trincee, porgono attrezzature e materiali da costruzione, mantengono sgombra da impedimenti l’area di lavoro, rimuovono macerie e residui.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Addetto lavori stradali

Le professioni classificate in questa categoria svolgono lavori manuali non qualificati nei cantieri stradali e autostradali, nei lavori di costruzione di dighe, gallerie o di altre grandi opere; caricano e scaricano materiali e attrezzature, li movimentano manualmente, puliscono e preparano i cantieri, scavano e puntellano trincee, porgono attrezzature e materiali da costruzione, mantengono sgombra da impedimenti l’area di lavoro, rimuovono macerie e residui.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Addetto lavori stradali

Le professioni classificate in questa categoria svolgono lavori manuali non qualificati nei cantieri stradali e autostradali, nei lavori di costruzione di dighe, gallerie o di altre grandi opere; caricano e scaricano materiali e attrezzature, li movimentano manualmente, puliscono e preparano i cantieri, scavano e puntellano trincee, porgono attrezzature e materiali da costruzione, mantengono sgombra da impedimenti l’area di lavoro, rimuovono macerie e residui.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Addetto lavori stradali

Le professioni classificate in questa categoria svolgono lavori manuali non qualificati nei cantieri stradali e autostradali, nei lavori di costruzione di dighe, gallerie o di altre grandi opere; caricano e scaricano materiali e attrezzature, li movimentano manualmente, puliscono e preparano i cantieri, scavano e puntellano trincee, porgono attrezzature e materiali da costruzione, mantengono sgombra da impedimenti l’area di lavoro, rimuovono macerie e residui.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Addetto lavori stradali

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

17%

Trend occupazionale

Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -2%

-2%20224300 assunzioni20194400 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

20.900

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

17%

Trend occupazionale

Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -2%

-2%20224300 assunzioni20194400 assunzioni

Reddito

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

20.900

Livello di studio richiesto dalle aziende

79%

Obbligo

9%

Formazione professionale

11%

Diploma secondario

0%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Percorsi di studio collegati

Settore
Coesione
Unione Europea
Repubblica Italiana
Anpal
Unioncamere