Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Marinai di copertaMarinai di coperta

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria eseguono le manovre di bordo utilizzando le attrezzature fisse e semoventi di sollevamento e piazzamento in stiva o su ponte di merci e container; operano sulle saracinesche e le pompe dedicate al carico e scarico dei carichi liquidi; assicurano il carico a mezzo di corde e tiranti; effettuano operazioni di fardaggio, agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni atmosferiche e di contesto, della natura del carico e delle norme applicabili; mantengono pulite e in efficienza le attrezzature di bordo, ormeggiano, eseguono segnalazioni e curano i rifornimenti.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Marinaio

Ormeggiatore

Le professioni comprese in questa categoria eseguono le manovre di bordo utilizzando le attrezzature fisse e semoventi di sollevamento e piazzamento in stiva o su ponte di merci e container; operano sulle saracinesche e le pompe dedicate al carico e scarico dei carichi liquidi; assicurano il carico a mezzo di corde e tiranti; effettuano operazioni di fardaggio, agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni atmosferiche e di contesto, della natura del carico e delle norme applicabili; mantengono pulite e in efficienza le attrezzature di bordo, ormeggiano, eseguono segnalazioni e curano i rifornimenti.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Marinaio

Ormeggiatore

Le professioni comprese in questa categoria eseguono le manovre di bordo utilizzando le attrezzature fisse e semoventi di sollevamento e piazzamento in stiva o su ponte di merci e container; operano sulle saracinesche e le pompe dedicate al carico e scarico dei carichi liquidi; assicurano il carico a mezzo di corde e tiranti; effettuano operazioni di fardaggio, agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni atmosferiche e di contesto, della natura del carico e delle norme applicabili; mantengono pulite e in efficienza le attrezzature di bordo, ormeggiano, eseguono segnalazioni e curano i rifornimenti.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Marinaio

Ormeggiatore

Le professioni comprese in questa categoria eseguono le manovre di bordo utilizzando le attrezzature fisse e semoventi di sollevamento e piazzamento in stiva o su ponte di merci e container; operano sulle saracinesche e le pompe dedicate al carico e scarico dei carichi liquidi; assicurano il carico a mezzo di corde e tiranti; effettuano operazioni di fardaggio, agendo nel rispetto delle caratteristiche meccaniche, delle condizioni atmosferiche e di contesto, della natura del carico e delle norme applicabili; mantengono pulite e in efficienza le attrezzature di bordo, ormeggiano, eseguono segnalazioni e curano i rifornimenti.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Marinaio

Ormeggiatore

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

33%

Trend occupazionale

Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -49%

-49%20222950 assunzioni20195800 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

29.800

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

33%

Trend occupazionale

Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -49%

-49%20222950 assunzioni20195800 assunzioni

Reddito

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

29.800

Livello di studio richiesto dalle aziende

59%

Obbligo

10%

Formazione professionale

29%

Diploma secondario

0%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo sistemi e servizi logistici

Formazione professionale

Indirizzo montaggio e manutenzione imbarcazioni

Formazione professionale

Indirizzo trasformazione agroalimentare

Formazione professionale

Indirizzo trasporti e logistica

Istituti tecnici

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo sistemi e servizi logistici


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo montaggio e manutenzione imbarcazioni


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo trasformazione agroalimentare


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo trasporti e logistica


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL