Le professioni comprese in questa categoria montano, tarano, usano e connettono apparecchiature per la ripresa e la diffusione audio e video; eseguono riprese televisive o cinematografiche; utilizzano apparati e sistemi per registrare, sincronizzare, miscelare, riprodurre musica, voci, suoni ed effetti sonori in manifestazioni sportive o ricreative di vario genere, in produzioni teatrali, radio-televisive e cinematografiche, negli studi di registrazione; montano, elaborano e modificano riprese televisive, cinematografiche e sonore. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Cameraman Fonico |
Le professioni comprese in questa categoria montano, tarano, usano e connettono apparecchiature per la ripresa e la diffusione audio e video; eseguono riprese televisive o cinematografiche; utilizzano apparati e sistemi per registrare, sincronizzare, miscelare, riprodurre musica, voci, suoni ed effetti sonori in manifestazioni sportive o ricreative di vario genere, in produzioni teatrali, radio-televisive e cinematografiche, negli studi di registrazione; montano, elaborano e modificano riprese televisive, cinematografiche e sonore.
Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica
Montano, tarano, usano e connettono apparecchiature per la ripresa e la diffusione audio e video; es...
Espandi
Tecnici del montaggio audio-video-cinematografico
Montano, elaborano e modificano riprese televisive, cinematografiche e sonore.
Tecnici del suono
Utilizzano apparati e sistemi per registrare, sincronizzare, miscelare, riprodurre musica, voci, suo...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Cameraman
Fonico
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria montano, tarano, usano e connettono apparecchiature per la ripresa e la diffusione audio e video; eseguono riprese televisive o cinematografiche; utilizzano apparati e sistemi per registrare, sincronizzare, miscelare, riprodurre musica, voci, suoni ed effetti sonori in manifestazioni sportive o ricreative di vario genere, in produzioni teatrali, radio-televisive e cinematografiche, negli studi di registrazione; montano, elaborano e modificano riprese televisive, cinematografiche e sonore. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Cameraman Fonico |
Le professioni comprese in questa categoria montano, tarano, usano e connettono apparecchiature per la ripresa e la diffusione audio e video; eseguono riprese televisive o cinematografiche; utilizzano apparati e sistemi per registrare, sincronizzare, miscelare, riprodurre musica, voci, suoni ed effetti sonori in manifestazioni sportive o ricreative di vario genere, in produzioni teatrali, radio-televisive e cinematografiche, negli studi di registrazione; montano, elaborano e modificano riprese televisive, cinematografiche e sonore.
Tecnici degli apparati audio-video e della ripresa video-cinematografica
Montano, tarano, usano e connettono apparecchiature per la ripresa e la diffusione audio e video; es...
Espandi
Tecnici del montaggio audio-video-cinematografico
Montano, elaborano e modificano riprese televisive, cinematografiche e sonore.
Tecnici del suono
Utilizzano apparati e sistemi per registrare, sincronizzare, miscelare, riprodurre musica, voci, suo...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Cameraman
Fonico
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 116%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
42.600 €
46.500 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 116%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
42.600 €
46.500 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo grafico e cartotecnico
DESCRIZIONE
Formazione professionale
PROFESSIONE
Indirizzo animazione e spettacolo
DESCRIZIONE
Formazione professionale
PROFESSIONE
Indirizzo informatica e telecomunicazioni
DESCRIZIONE
Istituti tecnici
PROFESSIONE
Indirizzo elettronica ed elettrotecnica
DESCRIZIONE
Istituti tecnici
PROFESSIONE
Indirizzo ingegneria elettronica e dell'informazione
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico
DESCRIZIONE
Lauree