Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Panettieri e pastai artigianaliPanettieri e pastai artigianali

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria lavorano le farine in prodotti alimentari per produrre pane e paste alimentari ovvero impastano artigianalmente uno o più tipi di farina con o senza lievito e danno all’impasto la forma e la dimensione del pane da infornare e destinare al consumo; impastano uno o più tipi di farine per produrre paste artigianali alimentari fresche ed essiccate, lavorate o meno con uova, anche ripiene, trafilate o lavorate con altre tecniche.

Panettieri

Lavorano le farine in prodotti alimentari per produrre pane ovvero impastano artigianalmente uno o p...

Espandi

Pastai

Impastano uno o pi๠tipi di farine per produrre paste artigianali alimentari fresche ed essiccate, ...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria lavorano le farine in prodotti alimentari per produrre pane e paste alimentari ovvero impastano artigianalmente uno o più tipi di farina con o senza lievito e danno all’impasto la forma e la dimensione del pane da infornare e destinare al consumo; impastano uno o più tipi di farine per produrre paste artigianali alimentari fresche ed essiccate, lavorate o meno con uova, anche ripiene, trafilate o lavorate con altre tecniche.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Panettieri

Lavorano le farine in prodotti alimentari per produrre pane ovvero impastano artigianalmente uno o p...

Espandi

Approfondisci

Pastai

Impastano uno o pi๠tipi di farine per produrre paste artigianali alimentari fresche ed essiccate, ...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria lavorano le farine in prodotti alimentari per produrre pane e paste alimentari ovvero impastano artigianalmente uno o più tipi di farina con o senza lievito e danno all’impasto la forma e la dimensione del pane da infornare e destinare al consumo; impastano uno o più tipi di farine per produrre paste artigianali alimentari fresche ed essiccate, lavorate o meno con uova, anche ripiene, trafilate o lavorate con altre tecniche.

Panettieri

Lavorano le farine in prodotti alimentari per produrre pane ovvero impastano artigianalmente uno o p...

Espandi

Pastai

Impastano uno o pi๠tipi di farine per produrre paste artigianali alimentari fresche ed essiccate, ...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria lavorano le farine in prodotti alimentari per produrre pane e paste alimentari ovvero impastano artigianalmente uno o più tipi di farina con o senza lievito e danno all’impasto la forma e la dimensione del pane da infornare e destinare al consumo; impastano uno o più tipi di farine per produrre paste artigianali alimentari fresche ed essiccate, lavorate o meno con uova, anche ripiene, trafilate o lavorate con altre tecniche.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Panettieri

Lavorano le farine in prodotti alimentari per produrre pane ovvero impastano artigianalmente uno o p...

Espandi

Pastai

Impastano uno o pi๠tipi di farine per produrre paste artigianali alimentari fresche ed essiccate, ...

Espandi

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

25%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -15%

-15%202110090 assunzioni201811930 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

23.000


23.200

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

25%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -15%

-15%202110090 assunzioni201811930 assunzioni

Reddito

Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa

23.000


23.200

Livello di studio richiesto dalle aziende

42%

Obbligo

38%

Formazione professionale

19%

Diploma secondario

0%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo trasformazione agroalimentare

Formazione professionale

Indirizzo ristorazione

Formazione professionale

Indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità

Istituti tecnici

Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria

Istituti tecnici

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo trasformazione agroalimentare


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo ristorazione


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL