Le professioni comprese in questa categoria producono artigianalmente dolciumi ed altri alimenti, ovvero preparano e cuociono impasti dolci lievitati, creme, lavorano e montano panna, burro, uova e grassi vegetali, lavorano lo zucchero, grassi e polveri di cacao per produrre cioccolato; preparano miscele aromatiche e addensanti per realizzare creme gelato, gelati a base di frutta e granite aromatizzate; gelatinizzano e candiscono frutta ed altri prodotti vegetali, li lavorano e cuociono per produrre marmellate e conserve. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Operaio specializzato nella conservazione di frutta e verdura |
Le professioni comprese in questa categoria producono artigianalmente dolciumi ed altri alimenti, ovvero preparano e cuociono impasti dolci lievitati, creme, lavorano e montano panna, burro, uova e grassi vegetali, lavorano lo zucchero, grassi e polveri di cacao per produrre cioccolato; preparano miscele aromatiche e addensanti per realizzare creme gelato, gelati a base di frutta e granite aromatizzate; gelatinizzano e candiscono frutta ed altri prodotti vegetali, li lavorano e cuociono per produrre marmellate e conserve.
Conservieri
Gelatinizzano e candiscono frutta ed altri prodotti vegetali, li lavorano e cuociono per produrre ma...
Espandi
Gelatai
Preparano miscele aromatiche e addensanti per realizzare creme gelato, gelati a base di frutta e gra...
Espandi
Pasticcieri e cioccolatai
Producono artigianalmente dolciumi e alimenti dolci, ovvero preparano e cuociono impasti dolci lievi...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Operaio specializzato nella conservazione di frutta e verdura
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria producono artigianalmente dolciumi ed altri alimenti, ovvero preparano e cuociono impasti dolci lievitati, creme, lavorano e montano panna, burro, uova e grassi vegetali, lavorano lo zucchero, grassi e polveri di cacao per produrre cioccolato; preparano miscele aromatiche e addensanti per realizzare creme gelato, gelati a base di frutta e granite aromatizzate; gelatinizzano e candiscono frutta ed altri prodotti vegetali, li lavorano e cuociono per produrre marmellate e conserve. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Operaio specializzato nella conservazione di frutta e verdura |
Le professioni comprese in questa categoria producono artigianalmente dolciumi ed altri alimenti, ovvero preparano e cuociono impasti dolci lievitati, creme, lavorano e montano panna, burro, uova e grassi vegetali, lavorano lo zucchero, grassi e polveri di cacao per produrre cioccolato; preparano miscele aromatiche e addensanti per realizzare creme gelato, gelati a base di frutta e granite aromatizzate; gelatinizzano e candiscono frutta ed altri prodotti vegetali, li lavorano e cuociono per produrre marmellate e conserve.
Conservieri
Gelatinizzano e candiscono frutta ed altri prodotti vegetali, li lavorano e cuociono per produrre ma...
Espandi
Gelatai
Preparano miscele aromatiche e addensanti per realizzare creme gelato, gelati a base di frutta e gra...
Espandi
Pasticcieri e cioccolatai
Producono artigianalmente dolciumi e alimenti dolci, ovvero preparano e cuociono impasti dolci lievi...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Operaio specializzato nella conservazione di frutta e verdura
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 0%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
21.000 €
26.000 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 0%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
21.000 €
26.000 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo trasformazione agroalimentare
DESCRIZIONE
Formazione professionale
PROFESSIONE
Indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità
DESCRIZIONE
Istituti tecnici
PROFESSIONE
Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria
DESCRIZIONE
Istituti tecnici