Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Periti, valutatori di rischio, liquidatori e professioni assimilatePeriti, valutatori di rischio, liquidatori e professioni ass...

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria raccolgono informazioni e dati per individuare responsabilità, stimare danni, per definire, secondo le procedure, l’ammontare dei pagamenti; istruiscono polizze non standard valutando, secondo procedura, i rischi connessi; liquidano le polizze verificando che le procedure di sottoscrizione della polizza, di stima dei danni o degli eventi, di valutazione delle condizioni contrattuali e dei corrispettivi da pagare siano state rispettate

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Assuntore rischi tecnologici

Controllore tecnico dei rischi assunti

Liquidatore d'assicurazioni

Le professioni comprese in questa categoria raccolgono informazioni e dati per individuare responsabilità, stimare danni, per definire, secondo le procedure, l’ammontare dei pagamenti; istruiscono polizze non standard valutando, secondo procedura, i rischi connessi; liquidano le polizze verificando che le procedure di sottoscrizione della polizza, di stima dei danni o degli eventi, di valutazione delle condizioni contrattuali e dei corrispettivi da pagare siano state rispettate

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Assuntore rischi tecnologici

Controllore tecnico dei rischi assunti

Liquidatore d'assicurazioni

Le professioni comprese in questa categoria raccolgono informazioni e dati per individuare responsabilità, stimare danni, per definire, secondo le procedure, l’ammontare dei pagamenti; istruiscono polizze non standard valutando, secondo procedura, i rischi connessi; liquidano le polizze verificando che le procedure di sottoscrizione della polizza, di stima dei danni o degli eventi, di valutazione delle condizioni contrattuali e dei corrispettivi da pagare siano state rispettate

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Assuntore rischi tecnologici

Controllore tecnico dei rischi assunti

Liquidatore d'assicurazioni

Le professioni comprese in questa categoria raccolgono informazioni e dati per individuare responsabilità, stimare danni, per definire, secondo le procedure, l’ammontare dei pagamenti; istruiscono polizze non standard valutando, secondo procedura, i rischi connessi; liquidano le polizze verificando che le procedure di sottoscrizione della polizza, di stima dei danni o degli eventi, di valutazione delle condizioni contrattuali e dei corrispettivi da pagare siano state rispettate

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Questa professione contiene le seguenti figure:

Assuntore rischi tecnologici

Controllore tecnico dei rischi assunti

Liquidatore d'assicurazioni

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

37%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 139%

+139%2021790 assunzioni2018330 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

32.000

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende fanno fatica a trovare candidati adatti per questa professione. Quindi, se dovessi scegliere questo ambito, preparandoti nel modo adatto potresti trovare lavoro senza grandi difficoltà.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

37%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 139%

+139%2021790 assunzioni2018330 assunzioni

Reddito

Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa

32.000

Livello di studio richiesto dalle aziende

0%

Obbligo

0%

Formazione professionale

8%

Diploma secondario

91%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo costruzioni, ambiente e territorio

Istituti tecnici

Indirizzo amministrazione, finanza e marketing

Istituti tecnici

Indirizzo giuridico

Lauree

Indirizzo statistico

Lauree

Indirizzo ingegneria civile ed architettura

Lauree

Indirizzo economico

Lauree

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo costruzioni, ambiente e territorio


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo amministrazione, finanza e marketing


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo giuridico


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo statistico


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo ingegneria civile ed architettura


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo economico


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL