Le professioni comprese in questa categoria si occupano della selezione e del reclutamento del personale necessario, definiscono i criteri e i programmi di sviluppo delle carriere, dei compensi, degli investimenti in formazione; studiano e analizzano le modalità di organizzazione del lavoro, individuano i fabbisogni quantitativi e qualitativi di personale e di formazione. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Addetto selezione personale Responsabile del personale |
Le professioni comprese in questa categoria si occupano della selezione e del reclutamento del personale necessario, definiscono i criteri e i programmi di sviluppo delle carriere, dei compensi, degli investimenti in formazione; studiano e analizzano le modalità di organizzazione del lavoro, individuano i fabbisogni quantitativi e qualitativi di personale e di formazione.
Specialisti dell'organizzazione del lavoro
Analizzano e definiscono l'organizzazione del lavoro, individuano i fabbisogni quantitativi e qualit...
Espandi
Specialisti in risorse umane
Si occupano della selezione e del reclutamento del personale necessario, definiscono i criteri e i p...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Addetto selezione personale
Responsabile del personale
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria si occupano della selezione e del reclutamento del personale necessario, definiscono i criteri e i programmi di sviluppo delle carriere, dei compensi, degli investimenti in formazione; studiano e analizzano le modalità di organizzazione del lavoro, individuano i fabbisogni quantitativi e qualitativi di personale e di formazione. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Addetto selezione personale Responsabile del personale |
Le professioni comprese in questa categoria si occupano della selezione e del reclutamento del personale necessario, definiscono i criteri e i programmi di sviluppo delle carriere, dei compensi, degli investimenti in formazione; studiano e analizzano le modalità di organizzazione del lavoro, individuano i fabbisogni quantitativi e qualitativi di personale e di formazione.
Specialisti dell'organizzazione del lavoro
Analizzano e definiscono l'organizzazione del lavoro, individuano i fabbisogni quantitativi e qualit...
Espandi
Specialisti in risorse umane
Si occupano della selezione e del reclutamento del personale necessario, definiscono i criteri e i p...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Addetto selezione personale
Responsabile del personale
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -4%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
26.100 €
34.900 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -4%
Reddito
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
26.100 €
34.900 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo linguistico, traduttori e interpreti
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico
DESCRIZIONE
Lauree