Le professioni comprese in questa categoria assistono gli specialisti, ovvero eseguono procedure e tecniche proprie nella progettazione di sistemi agricoli, agroalimentari e zootecnici, nel miglioramento delle colture e delle relative condizioni di crescita e di difesa; l’individuazione delle colture più adattabili e più redditizie, l’individuazione e nel controllo delle malattie dei vegetali, la conservazione della biodiversità colturale; la progettazione di sistemi forestali; la gestione, il miglioramento e la protezione delle risorse ambientali e naturali, la loro messa a produzione; il mantenimento e la tutela della biodiversità florofaunistica. L’esercizio delle professioni di Agronomo junior, Forestale junior, Agrotecnico, Agrotecnico laureato, Perito agrario e Perito agrario laureato è regolamentato dalle leggi dello Stato. | ||
Le professioni comprese in questa categoria assistono gli specialisti, ovvero eseguono procedure e tecniche proprie nella progettazione di sistemi agricoli, agroalimentari e zootecnici, nel miglioramento delle colture e delle relative condizioni di crescita e di difesa; l’individuazione delle colture più adattabili e più redditizie, l’individuazione e nel controllo delle malattie dei vegetali, la conservazione della biodiversità colturale; la progettazione di sistemi forestali; la gestione, il miglioramento e la protezione delle risorse ambientali e naturali, la loro messa a produzione; il mantenimento e la tutela della biodiversità florofaunistica. L’esercizio delle professioni di Agronomo junior, Forestale junior, Agrotecnico, Agrotecnico laureato, Perito agrario e Perito agrario laureato è regolamentato dalle leggi dello Stato.
Tecnici agronomi
Assistono gli specialisti ovvero eseguono procedure e tecniche proprie nella progettazione di sistem...
Espandi
Tecnici forestali
Assistono gli specialisti nella progettazione di sistemi forestali, nella gestione, nel migliorament...
Espandi
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria assistono gli specialisti, ovvero eseguono procedure e tecniche proprie nella progettazione di sistemi agricoli, agroalimentari e zootecnici, nel miglioramento delle colture e delle relative condizioni di crescita e di difesa; l’individuazione delle colture più adattabili e più redditizie, l’individuazione e nel controllo delle malattie dei vegetali, la conservazione della biodiversità colturale; la progettazione di sistemi forestali; la gestione, il miglioramento e la protezione delle risorse ambientali e naturali, la loro messa a produzione; il mantenimento e la tutela della biodiversità florofaunistica. L’esercizio delle professioni di Agronomo junior, Forestale junior, Agrotecnico, Agrotecnico laureato, Perito agrario e Perito agrario laureato è regolamentato dalle leggi dello Stato. | ||
Le professioni comprese in questa categoria assistono gli specialisti, ovvero eseguono procedure e tecniche proprie nella progettazione di sistemi agricoli, agroalimentari e zootecnici, nel miglioramento delle colture e delle relative condizioni di crescita e di difesa; l’individuazione delle colture più adattabili e più redditizie, l’individuazione e nel controllo delle malattie dei vegetali, la conservazione della biodiversità colturale; la progettazione di sistemi forestali; la gestione, il miglioramento e la protezione delle risorse ambientali e naturali, la loro messa a produzione; il mantenimento e la tutela della biodiversità florofaunistica. L’esercizio delle professioni di Agronomo junior, Forestale junior, Agrotecnico, Agrotecnico laureato, Perito agrario e Perito agrario laureato è regolamentato dalle leggi dello Stato.
Tecnici agronomi
Assistono gli specialisti ovvero eseguono procedure e tecniche proprie nella progettazione di sistem...
Espandi
Tecnici forestali
Assistono gli specialisti nella progettazione di sistemi forestali, nella gestione, nel migliorament...
Espandi
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -67%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
24.400 €
26.600 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -67%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
24.400 €
26.600 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria
DESCRIZIONE
Istituti tecnici
PROFESSIONE
Indirizzo agrario, agroalimentare e zootecnico
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Indirizzo scienze biologiche e biotecnologie
DESCRIZIONE
Lauree