Excelsior logo
Coesione
Unione Europea
Repubblica Italiana
Anpal
Unioncamere

Tecnici dei musei, delle biblioteche e professioni assimilateTecnici dei musei, delle biblioteche e professioni assimilat...

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria preparano, organizzano e sistemano modelli ed esemplari, quali fossili, utensili, oggetti di vario genere, manufatti artistici, per mostre e manifestazioni museali; catalogano oggetti ed opere d’arte; seguono e consigliano i lettori nell’uso dei cataloghi, delle basi di dati e degli indici con cui sono organizzate le biblioteche; li assistono nelle ricerche; catalogano e sistemano libri negli scaffali; li riparano; controllano la circolazione dei libri da e per la biblioteca.

Tecnici dei musei

Preparano, organizzano e sistemano modelli ed esemplari, quali fossili, utensili, oggetti di vario g...

Espandi

Tecnici delle biblioteche

Seguono e consigliano i lettori nell'uso dei cataloghi, delle basi di dati e degli indici con cui so...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria preparano, organizzano e sistemano modelli ed esemplari, quali fossili, utensili, oggetti di vario genere, manufatti artistici, per mostre e manifestazioni museali; catalogano oggetti ed opere d’arte; seguono e consigliano i lettori nell’uso dei cataloghi, delle basi di dati e degli indici con cui sono organizzate le biblioteche; li assistono nelle ricerche; catalogano e sistemano libri negli scaffali; li riparano; controllano la circolazione dei libri da e per la biblioteca.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Tecnici dei musei

Preparano, organizzano e sistemano modelli ed esemplari, quali fossili, utensili, oggetti di vario g...

Espandi

Approfondisci

Tecnici delle biblioteche

Seguono e consigliano i lettori nell'uso dei cataloghi, delle basi di dati e degli indici con cui so...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria preparano, organizzano e sistemano modelli ed esemplari, quali fossili, utensili, oggetti di vario genere, manufatti artistici, per mostre e manifestazioni museali; catalogano oggetti ed opere d’arte; seguono e consigliano i lettori nell’uso dei cataloghi, delle basi di dati e degli indici con cui sono organizzate le biblioteche; li assistono nelle ricerche; catalogano e sistemano libri negli scaffali; li riparano; controllano la circolazione dei libri da e per la biblioteca.

Tecnici dei musei

Preparano, organizzano e sistemano modelli ed esemplari, quali fossili, utensili, oggetti di vario g...

Espandi

Tecnici delle biblioteche

Seguono e consigliano i lettori nell'uso dei cataloghi, delle basi di dati e degli indici con cui so...

Espandi

Le professioni comprese in questa categoria preparano, organizzano e sistemano modelli ed esemplari, quali fossili, utensili, oggetti di vario genere, manufatti artistici, per mostre e manifestazioni museali; catalogano oggetti ed opere d’arte; seguono e consigliano i lettori nell’uso dei cataloghi, delle basi di dati e degli indici con cui sono organizzate le biblioteche; li assistono nelle ricerche; catalogano e sistemano libri negli scaffali; li riparano; controllano la circolazione dei libri da e per la biblioteca.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Tecnici dei musei

Preparano, organizzano e sistemano modelli ed esemplari, quali fossili, utensili, oggetti di vario g...

Espandi

Tecnici delle biblioteche

Seguono e consigliano i lettori nell'uso dei cataloghi, delle basi di dati e degli indici con cui so...

Espandi

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

51%

Trend occupazionale

Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -69%

-69%2022180 assunzioni2019580 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

27.800


30.600

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende che assumono per questa professione dichiarano di avere una difficoltà media nel trovare candidati adatti. Con la giusta preparazione e il giusto CV potresti avere buone possibilità di collocarti in questo ambito.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

51%

Trend occupazionale

Dal 2019 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -69%

-69%2022180 assunzioni2019580 assunzioni

Reddito

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

27.800


30.600

Livello di studio richiesto dalle aziende

0%

Obbligo

0%

Formazione professionale

41%

Diploma secondario

58%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo artistico (liceo)

Licei

Indirizzo liceale (classico, scientifico, scienze umane)

Licei

Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico

Lauree

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo artistico (liceo)


DESCRIZIONE

Licei

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo liceale (classico, scientifico, scienze umane)


DESCRIZIONE

Licei

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo umanistico, filosofico, storico e artistico


DESCRIZIONE

Lauree

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Coesione
Unione Europea
Repubblica Italiana
Anpal
Unioncamere