Le professioni comprese in questa categoria assistono gli specialisti nelle ricerche e nella progettazione, sviluppo e valutazione di sistemi per il controllo, la salvaguardia e la conservazione dell’ambiente, ovvero adattano, tarano e operano con strumentazioni, applicano procedure per controllare e rilevare informazioni sui vari tipi di inquinamento ambientale e sulle possibili cause; controllare e rilevare informazioni sullo stato di monumenti e di opere architettoniche, sulle caratteristiche e sullo stato degli ambienti naturali e storici, per salvaguardarli e conservarli nella loro funzionalità; applicano procedure, regolamenti e tecnologie proprie per controllare e garantire l'efficienza dei processi di raccolta, selezione, trattamento e smaltimento dei rifiuti; contribuiscono a valutare ed attuare programmi per la bonifica e il risanamento di aree inquinate. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Responsabile della sicurezza ambientale Tecnico impatto e sicurezza ambientale nell'industria |
Le professioni comprese in questa categoria assistono gli specialisti nelle ricerche e nella progettazione, sviluppo e valutazione di sistemi per il controllo, la salvaguardia e la conservazione dell’ambiente, ovvero adattano, tarano e operano con strumentazioni, applicano procedure per controllare e rilevare informazioni sui vari tipi di inquinamento ambientale e sulle possibili cause; controllare e rilevare informazioni sullo stato di monumenti e di opere architettoniche, sulle caratteristiche e sullo stato degli ambienti naturali e storici, per salvaguardarli e conservarli nella loro funzionalità; applicano procedure, regolamenti e tecnologie proprie per controllare e garantire l'efficienza dei processi di raccolta, selezione, trattamento e smaltimento dei rifiuti; contribuiscono a valutare ed attuare programmi per la bonifica e il risanamento di aree inquinate.
Tecnici del controllo ambientale
Assistono gli specialisti nelle ricerche e nella progettazione, sviluppo e valutazione di sistemi pe...
Espandi
Tecnici della raccolta e trattamento dei rifiuti e della bonifica ambientale
Applicano procedure, regolamenti e tecnologie proprie per controllare e garantire l'efficienza dei p...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Responsabile della sicurezza ambientale
Tecnico impatto e sicurezza ambientale nell'industria
Descrizione
Le professioni comprese in questa categoria assistono gli specialisti nelle ricerche e nella progettazione, sviluppo e valutazione di sistemi per il controllo, la salvaguardia e la conservazione dell’ambiente, ovvero adattano, tarano e operano con strumentazioni, applicano procedure per controllare e rilevare informazioni sui vari tipi di inquinamento ambientale e sulle possibili cause; controllare e rilevare informazioni sullo stato di monumenti e di opere architettoniche, sulle caratteristiche e sullo stato degli ambienti naturali e storici, per salvaguardarli e conservarli nella loro funzionalità; applicano procedure, regolamenti e tecnologie proprie per controllare e garantire l'efficienza dei processi di raccolta, selezione, trattamento e smaltimento dei rifiuti; contribuiscono a valutare ed attuare programmi per la bonifica e il risanamento di aree inquinate. | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Responsabile della sicurezza ambientale Tecnico impatto e sicurezza ambientale nell'industria |
Le professioni comprese in questa categoria assistono gli specialisti nelle ricerche e nella progettazione, sviluppo e valutazione di sistemi per il controllo, la salvaguardia e la conservazione dell’ambiente, ovvero adattano, tarano e operano con strumentazioni, applicano procedure per controllare e rilevare informazioni sui vari tipi di inquinamento ambientale e sulle possibili cause; controllare e rilevare informazioni sullo stato di monumenti e di opere architettoniche, sulle caratteristiche e sullo stato degli ambienti naturali e storici, per salvaguardarli e conservarli nella loro funzionalità; applicano procedure, regolamenti e tecnologie proprie per controllare e garantire l'efficienza dei processi di raccolta, selezione, trattamento e smaltimento dei rifiuti; contribuiscono a valutare ed attuare programmi per la bonifica e il risanamento di aree inquinate.
Tecnici del controllo ambientale
Assistono gli specialisti nelle ricerche e nella progettazione, sviluppo e valutazione di sistemi pe...
Espandi
Tecnici della raccolta e trattamento dei rifiuti e della bonifica ambientale
Applicano procedure, regolamenti e tecnologie proprie per controllare e garantire l'efficienza dei p...
Espandi
Questa professione contiene le seguenti figure:
Responsabile della sicurezza ambientale
Tecnico impatto e sicurezza ambientale nell'industria
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 33%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
26.700 €
30.000 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 33%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
26.700 €
30.000 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati
PROFESSIONE
Indirizzo meccanica, meccatronica ed energia
DESCRIZIONE
Istituti tecnici
PROFESSIONE
Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria
DESCRIZIONE
Istituti tecnici
PROFESSIONE
Indirizzo chimica, materiali e biotecnologie
DESCRIZIONE
Istituti tecnici
PROFESSIONE
Indirizzo agrario, agroalimentare e zootecnico
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Indirizzo scienze biologiche e biotecnologie
DESCRIZIONE
Lauree
PROFESSIONE
Nuove tecnologie per il made in Italy - agroalimentare
DESCRIZIONE
ITS