Le professioni classificate in questa categoria assistono gli specialisti nella ricerca sperimentale, nelle indagini e ricerche demografiche, epidemiologiche, sociali ed economiche; nel controllo e nell’applicazione delle procedure di ricerca e di acquisizione dei dati; nella gestione sul campo delle rilevazioni; nel controllo della qualità dei dati rilevati e nella elaborazione statistica degli stessi. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Tecnico statistico di controllo di qualità |
Le professioni classificate in questa categoria assistono gli specialisti nella ricerca sperimentale, nelle indagini e ricerche demografiche, epidemiologiche, sociali ed economiche; nel controllo e nell’applicazione delle procedure di ricerca e di acquisizione dei dati; nella gestione sul campo delle rilevazioni; nel controllo della qualità dei dati rilevati e nella elaborazione statistica degli stessi.
Questa professione contiene le seguenti figure:
Tecnico statistico di controllo di qualità
Descrizione
Le professioni classificate in questa categoria assistono gli specialisti nella ricerca sperimentale, nelle indagini e ricerche demografiche, epidemiologiche, sociali ed economiche; nel controllo e nell’applicazione delle procedure di ricerca e di acquisizione dei dati; nella gestione sul campo delle rilevazioni; nel controllo della qualità dei dati rilevati e nella elaborazione statistica degli stessi. | ||
Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.Approfondisci | ||
Questa professione contiene le seguenti figure: Tecnico statistico di controllo di qualità |
Le professioni classificate in questa categoria assistono gli specialisti nella ricerca sperimentale, nelle indagini e ricerche demografiche, epidemiologiche, sociali ed economiche; nel controllo e nell’applicazione delle procedure di ricerca e di acquisizione dei dati; nella gestione sul campo delle rilevazioni; nel controllo della qualità dei dati rilevati e nella elaborazione statistica degli stessi.
Questa professione contiene le seguenti figure:
Tecnico statistico di controllo di qualità
Dati sul lavoro
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 63%
Retribuzione
La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:
28.800 €
Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti
Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.
Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?
La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni
Trend occupazionale
Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è cresciuto del 63%
Reddito
Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa
28.800 €
Studi e competenze
Livello di studio richiesto dalle aziende
Le aziende chiedono competenze in:
Percorsi di studio collegati