Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL

Tessitori e maglieristi a mano e su telai manualiTessitori e maglieristi a mano e su telai manuali

Descrizione

Dati sul lavoro

Studi e competenze

Settore

Le professioni comprese in questa categoria provvedono artigianalmente a tessere filati e maglie e al loro successivo trattamento ovvero realizzano e rifiniscono tessuti, arazzi, tappeti o manufatti simili a mano o con l’ausilio di macchine semiautomatiche; confezionano e rifiniscono artigianalmente capi di maglieria; colorano i tessuti artigianalmente e li sottopongono ad eventuali trattamenti chimici.

Maglieristi

Confezionano e rifiniscono artigianalmente capi di maglieria.

Tessitori

Provvedono artigianalmente a tessere filati e maglie, realizzando e rifinendo tessuti, arazzi, tappe...

Espandi

Tintori e addetti al trattamento chimico dei tessuti

Colorano i tessuti artigianalmente e li sottopongono ad eventuali trattamenti chimici.

Le professioni comprese in questa categoria provvedono artigianalmente a tessere filati e maglie e al loro successivo trattamento ovvero realizzano e rifiniscono tessuti, arazzi, tappeti o manufatti simili a mano o con l’ausilio di macchine semiautomatiche; confezionano e rifiniscono artigianalmente capi di maglieria; colorano i tessuti artigianalmente e li sottopongono ad eventuali trattamenti chimici.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Maglieristi

Confezionano e rifiniscono artigianalmente capi di maglieria.

Approfondisci

Tessitori

Provvedono artigianalmente a tessere filati e maglie, realizzando e rifinendo tessuti, arazzi, tappe...

Espandi

Tintori e addetti al trattamento chimico dei tessuti

Colorano i tessuti artigianalmente e li sottopongono ad eventuali trattamenti chimici.

Le professioni comprese in questa categoria provvedono artigianalmente a tessere filati e maglie e al loro successivo trattamento ovvero realizzano e rifiniscono tessuti, arazzi, tappeti o manufatti simili a mano o con l’ausilio di macchine semiautomatiche; confezionano e rifiniscono artigianalmente capi di maglieria; colorano i tessuti artigianalmente e li sottopongono ad eventuali trattamenti chimici.

Maglieristi

Confezionano e rifiniscono artigianalmente capi di maglieria.

Tessitori

Provvedono artigianalmente a tessere filati e maglie, realizzando e rifinendo tessuti, arazzi, tappe...

Espandi

Tintori e addetti al trattamento chimico dei tessuti

Colorano i tessuti artigianalmente e li sottopongono ad eventuali trattamenti chimici.

Le professioni comprese in questa categoria provvedono artigianalmente a tessere filati e maglie e al loro successivo trattamento ovvero realizzano e rifiniscono tessuti, arazzi, tappeti o manufatti simili a mano o con l’ausilio di macchine semiautomatiche; confezionano e rifiniscono artigianalmente capi di maglieria; colorano i tessuti artigianalmente e li sottopongono ad eventuali trattamenti chimici.

Scopri di più sulle caratteristiche di questa professione attraverso il sito di Inapp.

Approfondisci

Maglieristi

Confezionano e rifiniscono artigianalmente capi di maglieria.

Tessitori

Provvedono artigianalmente a tessere filati e maglie, realizzando e rifinendo tessuti, arazzi, tappe...

Espandi

Tintori e addetti al trattamento chimico dei tessuti

Colorano i tessuti artigianalmente e li sottopongono ad eventuali trattamenti chimici.

Area

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

25%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -52%

-52%20212510 assunzioni20185210 assunzioni

Retribuzione

La retribuzione annua lorda media per questa professione è di circa:

20.600


24.100

Difficoltà delle aziende nel trovare candidati adatti

Le aziende hanno poche difficoltà nell’assumere per questa professione. Vuol dire che, rispetto ai posti di lavoro disponibili, ci sono molti candidati che potrebbero farti concorrenza se volessi scegliere questa carriera.

Quante offerte di lavoro sono aperte ai giovani?

La percentuale di posizioni aperte, per questa professione, in cui l'impresa richiede persone con meno di 30 anni

25%

Trend occupazionale

Dal 2018 il numero delle offerte di lavoro è diminuito del -52%

-52%20212510 assunzioni20185210 assunzioni

Reddito

Il reddito medio di questa professione nel 2022 è di circa

20.600


24.100

Livello di studio richiesto dalle aziende

69%

Obbligo

27%

Formazione professionale

2%

Diploma secondario

0%

Titolo Universitario o ITS

Le aziende chiedono competenze in:

Percorsi di studio collegati

Indirizzo tessile e abbigliamento

Formazione professionale

Indirizzo sistema moda

Istituti tecnici

Indirizzo chimica, materiali e biotecnologie

Istituti tecnici

Percorsi di studio collegati

PROFESSIONE

Indirizzo tessile e abbigliamento


DESCRIZIONE

Formazione professionale

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo sistema moda


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

PROFESSIONE

Indirizzo chimica, materiali e biotecnologie


DESCRIZIONE

Istituti tecnici

VISUALIZZA PERCORSO DI STUDI

Settore
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL