Amministrazione Finanza Marketing

Istituto Tecnico Amministrazione, Finanza e Marketing: il percorso tecnico per il business e l’economia

Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) è un percorso dell’istruzione tecnica italiana come gestire la produzione, promuovere i prodotti e intervenire nei processi organizzativi delle imprese. 

Data:

17 Marzo 2025

Tempo di lettura:

2 min

Amministrazione, Finanza e Marketing (AFM) è un percorso dell’istruzione tecnica italiana che offre competenze specifiche per comprendere il funzionamento del mondo aziendale, assicurativo e finanziario. Gli studenti imparano come gestire la produzione, promuovere i prodotti e intervenire nei processi organizzativi delle imprese. 

Cosa si studia? 

Il percorso AFM valorizza l’unione tra scienza e tecnologia, offrendo agli studenti strumenti per comprendere il mondo moderno e partecipare attivamente alla sua trasformazione. Il percorso permette di acquisire competenze in: 

  • Pianificazione, gestione e controllo delle attività aziendali. 
  • Innovazione nei processi, prodotti e marketing
  • Uso di competenze linguistiche e informatiche per interpretare i sistemi aziendali. 
  • Miglioramento dell’ambiente lavorativo, puntando su qualità e sicurezza.  

Articolazione del piano di studi 

Il percorso dell’Istituto Tecnico AFM ha una durata di cinque anni, suddivisi in due bienni e un quinto anno. Al termine, gli studenti sostengono l’esame di Stato e conseguono il diploma di istruzione secondaria di secondo grado

La didattica si basa su metodologie innovative, come la didattica laboratoriale e i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), che consentono agli studenti di sviluppare competenze pratiche e teoriche. 

Le scuole hanno la possibilità di personalizzare i percorsi di studio utilizzando il 20% dell’orario complessivo in autonomia. Nel secondo biennio e nel quinto anno, grazie alla flessibilità del 30% e del 35%, è possibile adattare il percorso alle esigenze del territorio e del mercato del lavoro. 

Per chi è ideale? 

L’Istituto Tecnico AFM è particolarmente indicato per chi: 

  • È interessato alle tendenze dei mercati locali, nazionali e globali. 
  • Vuole svolgere attività di marketing e gestione aziendale. 
  • Desidera lavorare nel settore assicurativo-finanziario
  • Vuole approfondire l’uso delle nuove tecnologie per la gestione aziendale. 

Le opportunità dopo il diploma 

Potrai lavorare 

Il diploma permette di accedere a professioni come addetti alla contabilità generale, direttori commerciali, responsabili della comunicazione e del bilancio. Si tratta sempre di ruoli professionali legati alla gestione organizzativa, contabile e finanziaria in contesti diversificati come aziende, banche, studi professionali, imprese commerciali, assicurazioni, agenzie di comunicazione e consorzi. È possibile anche intraprendere la carriera da libero professionista ma le opportunità non si limitano al settore privato: potresti pensare di accedere a posizioni nella pubblica amministrazione, partecipando a concorsi pubblici e superando le relative prove selettive. 

Potrai proseguire gli studi 

Dopo il diploma, gli studenti dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing hanno diverse opportunità per proseguire gli studi. Proseguire gli studi in una Università permette di accedere a corsi di laurea in economia, management, marketing, finanza e diritto, aprendo le porte a percorsi di alta formazione e specializzazione. In alternativa, gli ITS Academy offrono una formazione altamente professionalizzante nell’ambito dei Servizi alle imprese, con percorsi che uniscono teoria e pratica, ideali per chi desidera entrare rapidamente nel mondo del lavoro con competenze specifiche e richieste dal mercato. 

Scopri di più! 

Per ulteriori dettagli sul percorso Amministrazione, Finanza e Marketing, visita la scheda ufficiale sul portale UNICA. Consulta il Sistema Informativo Excelsior per conoscere le statistiche sul settore. E con l’OrientaGame puoi mettere alla prova le tue qualità e le tue competenze per capire se questo percorso scolastico fa per te.

Altre notizie

Vedi tutti

Altri approfondimenti

Vedi tutti
Tecnologia dell’informazione e dei dati: la formazione ITS Academy per il futuro digitale  

Gli ITS dell'area tecnologica "Tecnologie dell'informazione e della comunicazione" sono un'opportunità formativa perfetta per futuri professionisti qualificati nella gestione delle infrastrutture digitali e nell'analisi dei dati. 

leggi di più Gli ITS dell'area tecnologica "Tecnologie dell'informazione e della comunicazione" sono un'opportunità formativa perfetta per futuri professionisti qualificati nella gestione delle infrastrutture digitali e nell'analisi dei dati. 
Matematici, statistici, analisti dei dati e professioni assimilate: la professione del mese 
Matematici, statistici, analisti dei dati e professioni assimilate: la professione del mese 

LA PROFESSIONE DEL MESE - Matematici, statistici e analisti dei dati non solo interpretano numeri e statistiche, ma forniscono alle aziende strumenti decisionali fondamentali per la crescita e l'innovazione. Vediamo insieme come accedere a queste professioni.

leggi di più LA PROFESSIONE DEL MESE - Matematici, statistici e analisti dei dati non solo interpretano numeri e statistiche, ma forniscono alle aziende strumenti decisionali fondamentali per la crescita e l'innovazione. Vediamo insieme come accedere a queste professioni.

Orienta la tua scelta

Scopri
chi sei.

Conosci i tuoi valori, le tue attitudini, le tue competenze. Gioca a
ORIENTAGAME

Scopri
chi vuoi diventare.

Orientati nel mondo delle professioni e dei mestieri. Conosci trend e attività emergenti. Esplora il mondo
del LAVORO

Scopri
i percorsi da seguire.

Tra te e il tuo lavoro quello che sceglierai di studiare. Scegli la tua
FORMAZIONE