Diventare imprenditore le competenze chiave

Diventare imprenditore: le competenze chiave per costruire la tua impresa

Quali sono le competenze fondamentali per chi vuole intraprendere un percorso imprenditoriale? Scopriamole insieme.

Data:

9 Giugno 2025

Tempo di lettura:

2 min

Avviare un’impresa oggi non significa solo avere un’idea brillante: serve un mix ben calibrato di competenze tecniche, gestionali e digitali per trasformare l’ispirazione in un progetto sostenibile nel tempo. In questo articolo vedremo quali sono le skill fondamentali per chi vuole intraprendere un percorso imprenditoriale, con un’attenzione particolare alla dimensione formativa e alle risorse disponibili online. 

Conoscere il mestiere: le competenze tecniche 

La prima domanda da porsi è: 

Senza una conoscenza diretta del settore, è difficile costruire un’attività solida. Per questo, chi sogna di aprire un laboratorio artigianale, un bistrot o un servizio digitale, deve avere già acquisito – o essere pronto ad acquisire – un know-how operativo adeguato. 

Come fare? Sono tre i percorsi consigliati: 

  • Stage o tirocini presso imprese del settore 
  • Collaborazione con professionisti che hanno esperienza nel ramo 
  • Formazione professionale mirata, anche attraverso percorsi regionali o finanziati 

Saper gestire e vendere: le competenze organizzative e commerciali 

Oltre al mestiere, serve la capacità di gestire. L’imprenditore è chiamato a coordinare molteplici aspetti: contabilità, finanza, gestione del personale, strategie di vendita e posizionamento sul mercato. Questo richiede l’acquisizione di competenze in: 

  • Controllo di gestione e analisi dei flussi finanziari 
  • Gestione delle risorse umane: selezione, valutazione e formazione 
  • Marketing strategico e operativo, sia offline che online 
  • Analisi della concorrenza e ricerca del vantaggio competitivo 

In quest’ottica, è utile partecipare a corsi su strategie di crescita aziendale e business planning, come quelli promossi da Unioncamere attraverso il Servizio Nuove Imprese

Essere presenti nel digitale: il ruolo chiave del web 

Non esiste impresa moderna senza presenza digitale. Il sito web, i social network, l’e-commerce e la capacità di comunicare in modo efficace online sono strumenti imprescindibili. Ma non basta esserci: occorre saper creare valore nella rete, con contenuti di qualità, una strategia SEO ben definita e la capacità di costruire relazioni. 

Il web non è solo vetrina: è canale di vendita, customer care, storytelling e posizionamento. Per questo, tra le competenze chiave rientrano: 

  • Digital marketing (inclusi copywriting, e-mail marketing, social media) 
  • Analisi dati e obiettivi per migliorare le performance della comunicazione  
  • Uso consapevole delle piattaforme di networking e business 

Un investimento in competenze 

Diventare imprenditore oggi richiede un apprendimento continuo. Dalle skill tecniche fino alla capacità di leggere le tendenze del mercato, ogni nuova competenza è un investimento sulla tua impresa. Il consiglio è partire da sé: analizzare i propri punti di forza, individuare le aree da migliorare e costruire, passo dopo passo, un progetto fondato sulla consapevolezza. 

Grazie alla Guida all’Imprenditorialità e ai dati del Sistema Informativo Excelsior, aspiranti imprenditori possono trovare supporto concreto per trasformare i propri sogni in realtà. Per ulteriori risorse, visita il portale Excelsiorienta e scopri i servizi dedicati agli imprenditori del futuro. È possibile valutare il proprio livello di preparazione e orientarsi nel percorso di sviluppo di queste competenze. Ad esempio, l’OrientaGame aiuta a scoprire quali sono le abilità personali già sviluppate e su quali è necessario lavorare. 

Altri approfondimenti

Vedi tutti
Tecnici del marketing: strategia, comunicazione e innovazione per le imprese

I Tecnici del marketing rappresentano una delle professioni chiave per la crescita e la visibilità delle imprese: capacità analitiche e competenze a supporto di strategie commerciali efficaci. 

leggi di più I Tecnici del marketing rappresentano una delle professioni chiave per la crescita e la visibilità delle imprese: capacità analitiche e competenze a supporto di strategie commerciali efficaci. 
ITS Academy Servizi alle imprese: competenze avanzate per la gestione aziendale 
ITS Academy Servizi alle imprese: competenze avanzate per la gestione aziendale 

L’area tecnologica ITS Academy Servizi alle imprese forma tecnici esperti nella gestione d’impresa, nel marketing digitale, nella sostenibilità e nell’internazionalizzazione. Vediamo se è il percorso che fa per te!

leggi di più L’area tecnologica ITS Academy Servizi alle imprese forma tecnici esperti nella gestione d’impresa, nel marketing digitale, nella sostenibilità e nell’internazionalizzazione. Vediamo se è il percorso che fa per te!

Orienta la tua scelta

Scopri
chi sei.

Conosci i tuoi valori, le tue attitudini, le tue competenze. Gioca a
ORIENTAGAME

Scopri
chi vuoi diventare.

Orientati nel mondo delle professioni e dei mestieri. Conosci trend e attività emergenti. Esplora il mondo
del LAVORO

Scopri
i percorsi da seguire.

Tra te e il tuo lavoro quello che sceglierai di studiare. Scegli la tua
FORMAZIONE