Sei affascinato dalla scienza, dalla chimica e dalle tecnologie che plasmano il futuro? Il percorso di Istruzione tecnica in Chimica, materiali e biotecnologie offre una formazione altamente specializzata per chi vuole operare nei settori della ricerca, farmaceutico, alimentare, ambientale, tintorio e del trattamento dei pellami, con una forte attenzione alla tutela dell’ambiente e della salute.
Cosa si studia
Il percorso formativo integra conoscenze teoriche e competenze pratiche per permettere agli studenti di:
- Gestire e controllare i processi chimici e biologici.
- Utilizzare tecnologie e strumenti per la ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali.
- Operare in laboratori chimici, farmaceutici e ambientali con un approccio rigoroso alla sicurezza e alla sostenibilità.
Perché scegliere questo percorso
Chi sceglie Chimica, materiali e biotecnologie sviluppa competenze altamente richieste dalle imprese italiane, in settori in continua espansione. Secondo i dati del Sistema Informativo Excelsior, i tecnici chimici sono tra le professioni più richieste e registrano una difficoltà di reperimento significativa da parte delle imprese.
Inoltre, questo percorso è adatto a chi:
- Ha interesse per le discipline scientifiche.
- Desidera lavorare in laboratori di analisi, ricerca o produzione.
- È sensibile ai temi della sostenibilità ambientale e della salute pubblica.
Sbocchi professionali
Al termine del percorso, potrai trovare lavoro come:
- Tecnico chimico per l’industria farmaceutica, alimentare, cosmetica e ambientale.
- Addetto ai laboratori di ricerca e sviluppo materiali.
- Operatore di impianti per il trattamento ambientale.
Queste figure professionali trovano impiego in:
- Industrie chimiche e farmaceutiche.
- Laboratori di analisi ambientali.
- Aziende di trattamento e riciclo dei materiali.
- Centri di ricerca scientifica.
Proseguire gli studi
Dopo il conseguimento del diploma è possibile continuare il percorso di specializzazione attraverso Istituti Tecnici Superiori (ITS Academy), specialmente nell’ambito della Chimica e nuove tecnologie della vita, con istruzione tecnica con specializzazione in Chimica, materiali e biotecnologie, oppure iscriversi ad un corso di laurea dell’indirizzo Chimico Farmaceutico
Un settore in crescita
Con l’aumento dell’attenzione globale verso la sostenibilità e la salute, i settori chimico e biotecnologico sono sempre più al centro dello sviluppo industriale ed economico. Le competenze apprese in questo percorso formativo permettono di inserirsi rapidamente in un mondo del lavoro dinamico e innovativo, ricco di opportunità future.
Scopri di più
Per ulteriori dettagli su questo percorso formativo, visita la scheda ufficiale sul portale Unica. E con l’OrientaGame puoi mettere alla prova le tue qualità e le tue competenze per capire se questo percorso scolastico fa per te.