Excelsior logo
Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL
#orientamento
#iscrizioni
#scuolasuperiore

Scuole superiori, verso la scadenza il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2023-24: tutto quello che c’è da sapere.

Vicini alla scadenza dei termini per le iscrizioni al prossimo anno scolastico, ecco le indicazioni e gli strumenti che il Ministero mette a disposizione di genitori e famiglie.

16.01.2023

Scuole superiori, verso la scadenza il termine per le iscrizioni all’anno scolastico 2023-24: tutto quello che c’è da sapere.

Ufficialmente aperte il 9 gennaio, le iscrizioni per il nuovo anno scolastico proseguiranno fino alle ore 20 del 30 gennaio 2023. La domanda resta cartacea per la scuola d’infanzia, mentre per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado anche quest’anno le procedure si svolgeranno online.  

Attraverso gli strumenti forniti dal Ministero i genitori, o coloro i quali hanno responsabilità giuridica nei confronti del minore, potranno trovare tutte le informazioni necessarie e dettagliate su tutti gli istituti, al fine di trovare la propria scuola d’interesse. A scelta fatta, la domanda di iscrizione dovrà essere inoltrata attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito all’indirizzo https://www.istruzione.it/iscrizionionline/. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).  

Dopo essersi registrati al portale e aver effettuato l’accesso si potrà compilare la domanda d’iscrizione e il modulo, diviso in 4 sezioni, che richiede i dati dello studente e informazioni generali sul nucleo familiare (mail, residenza, domicilio). Dopodiché, si potrà procedere all’invio della domanda.  

Come da indicazione ministeriale nelle domande inviate da parte dei genitori dovrà essere indicata una sola scuola, ma con la possibilità di segnalare altri due istituti nel caso la disponibilità di posti per la prima risultasse esaurita. Se non ci dovesse essere posto neppure nella seconda e terza scelta, l’ultima scuola indicata dovrà affiancare i genitori nell’individuazione di un nuovo istituto scolastico.  

Il Ministero ha attivato, oltre al sito dedicato, anche un'apposita campagna di comunicazione sui social e attraverso uno spot istituzionale, che farà da guida alle famiglie nelle diverse fasi della procedura e che segnalerà tutti gli strumenti a disposizione.  

Sei alle prese con la scelta della scuola giusta? Approfondisci i percorsi di studio nella sezione “Percorsi di studio” di excelsiorienta dedicata. 

Articoli collegati

#orientamento
#dati
#excelsiorienta

È tempo di aggiornare excelsiorienta. Caricati tutti i dati del 2022

excelsiorienta ha aggiornato il suo database con i più recenti dati sul mercato del lavoro, sui trend occupazionali e sulle figure professionali. Scoprili subito!

05.04.2023

#didactaitalia
#fiera
#orientamento
#lavoro

Grande successo per la Fiera Didacta Italia 2023 con oltre 50mila partecipanti

Triplicato il numero di visitatori rispetto al 2022 per la sesta edizione della Fiera Didacta Italia, tenutasi a Firenze con focus sui temi dell’orientamento scolastico e universitario. Ottimo riscontro per lo stand Unioncamere con la presentazione di excelsiorienta.

23.03.2023

#orientamento
#Miur
#Inapp

Siti, risorse e link utili in excelsiorienta: scopriamo insieme i portali di MIUR e INAPP

Continuando il nostro viaggio di esplorazione dell’ecosistema excelsiorienta, oggi vi portiamo alla scoperta di due portali utili per l’orientamento dei giovani: MIUR e INAPP.

14.03.2023

#didactaitalia
#fiera
#orientamento

Unioncamere ed excelsiorienta alla sesta edizione di Didacta Italia

Dall’8 al 10 marzo a Firenze, oltre 800 gli eventi formativi previsti fra workshop, convegni e seminari, in cui sarà presente anche Unioncamere che esporrà le caratteristiche e le potenzialità di excelsiorienta.

24.02.2023

Unioncamere
UE
PON SPAO
ANPAL