26.01.2023
La scadenza per l’iscrizione alla scuola superiore è ormai molto vicina, il 30 gennaio. E per chi ancora non ha effettuato una scelta è arrivato il momento di prendere una decisione. Cosa mai facile se la posta in gioco è il proprio futuro.
Per supportare e aiutare gli studenti nella scelta del proprio percorso, il Sistema Informativo Excelsior ha da poco pubblicato gli aggiornamenti al 2022 dei maggiori sbocchi professionali in relazione alla tipologia di percorso intrapreso nella scuola superiore di secondo grado.
La formazione è la porta d’ingresso per la maggior parte delle professioni. Pertanto, è importante formarsi e informarsi in accordo con l’obiettivo che si vuole ottenere o con il percorso lavorativo che si ha intenzione di intraprendere. Ciò che non va però dimenticato, come sottolineato dal Ministro Valditara nella lettera mandata alle famiglie degli studenti a fine 2022, è l’importanza di fare una scelta che sì tenga conto delle proprie passioni, ma che non trascuri mai i dati e le informazioni “oggettive” che sono a disposizione rispetto ai trend occupazionali del futuro.
Nella sezione “Pubblicazioni” del sito del Sistema Informativo Excelsior sono a disposizione due importanti pubblicazioni che posso essere d’aiuto per avere una maggiore consapevolezza sull’evoluzione del mondo del lavoro.
Questi documenti sono: “Diplomati e Lavoro: gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese” e “Formazione professionale e lavoro: gli sbocchi lavorativi per le qualifiche e i diplomi professionali nelle imprese”.
Questi volumi, pensati per i giovani studenti, le loro famiglie e chi lavora nell’ambito dell’orientamento, si pongono l’obiettivo di fornire indicazioni utili che possano servire a rispondere ad alcune domande fondamentali: che lavoro potrò trovare con il mio diploma? Il mio percorso di studi è interessante per le imprese? Quali sono le professioni più richieste?
Tutte le risposte le puoi trovare scaricando direttamente i due volumi a questo link.
A breve il database di excelsiorienta sarà anch'esso aggiornato con i dati relativi all'anno 2022.
Articoli collegati
Future Talks con Alessandro Mele, Coordinatore Rete ITS Turismo
Sesto approfondimento per la rubrica Future Talks che ha lo scopo di guidare i giovani nella scelta del loro percorso formativo.
25.09.2023
Future Talks con Giorgio Spanevello, Direttore Generale ITS Academy Meccatronico Veneto
Quinto appuntamento per la rubrica Future Talks che ha lo scopo di guidare i giovani nella scelta del loro percorso formativo.
30.08.2023
Future Talks con Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria
Quarto appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.
11.08.2023
Future Talks con Loretta Credaro, Presidente della Camera di Commercio di Sondrio
Terzo appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.
03.08.2023