docente

SNI: il nuovo portale di Unioncamere per gli imprenditori di domani

È arrivata la nuova piattaforma di Unioncamere “Servizio Nuove Imprese”, per tutti coloro che hanno l’intenzione di fare dell’imprenditorialità il proprio futuro lavorativo.

Leggi di più
In arrivo importanti cambiamenti per il mondo degli ITS​ Academy​: via libera alla riforma Valditara

Via libera alla legge firmata dal Ministro Valditara, con interessanti novità per l’istruzione tecnico-professionale.

Leggi di più
Future Talks con Alessandro Mele, Coordinatore Rete ITS Turismo

Sesto approfondimento per la rubrica Future Talks che ha lo scopo di guidare i giovani nella scelta del loro percorso formativo.

Leggi di più
Future Talks con Giorgio Spanevello, Direttore Generale ITS Academy Meccatronico Veneto

Quinto appuntamento per la rubrica Future Talks che ha lo scopo di guidare i giovani nella scelta del loro percorso formativo.

Leggi di più
Future Talks con Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria

Quarto appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.

Leggi di più
Future Talks con Loretta Credaro, Presidente della Camera di Commercio di Sondrio 

Terzo appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.

Leggi di più
Future Talks con Valerio Veronesi, Presidente della Camera di Commercio di Bologna

Con l’obiettivo di supportare i giovani nella scelta del loro percorso formativo, ecco il primo appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.

Leggi di più
Future Talks con Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza

Secondo appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.

Leggi di più
In assestamento il numero di nuove imprese in Italia nel 2022: focus sui settori produttivi e i profili imprenditoriali

Crescita economica e nascita di nuove imprese continuano a essere fattori interconnessi per lo sviluppo occupazionale. La pubblicazione “Nuove Imprese” di Unioncamere e ANPAL analizza le caratteristiche della nuova imprenditorialità in Italia.

Leggi di più
Competenze digitali e trend occupazionali, pubblicato il nuovo volume di Unioncamere

Il volume "Competenze digitali - 2022" rileva che in Italia l’adozione delle tecnologie digitali da parte delle imprese è in continua crescita, ma rimane il grande problema delle competenze. Indispensabile un forte investimento in capitale umano dotato di competenze specialistiche.

Leggi di più