È arrivata la nuova piattaforma di Unioncamere “Servizio Nuove Imprese”, per tutti coloro che hanno l’intenzione di fare dell’imprenditorialità il proprio futuro lavorativo.
È nata “SNI – Servizio Nuove Imprese”, la piattaforma di Unioncamere e delle Camere di commercio che offre un supporto pratico a tutti coloro che hanno l’aspirazione di diventare imprenditori.
Si calcola, infatti, che ogni anno in Italia ci siano più di 300mila persone che decidono di mettersi in proprio, con l’obiettivo di coronare il proprio sogno: dare vita a una nuova impresa. La piattaforma è progettata per accompagnare gli aspiranti imprenditori sin dalle primissime fasi del loro percorso.
Che cosa c’è su sni.unioncamere.it? Tante informazioni utili per l’apertura di un’attività in proprio! E’ possibile sapere quali sono gli sportelli SNI della Camera di Commercio presenti in tutto il territorio nazionale, dove sono situati e le loro caratteristiche, leggere le notizie utili per chi vuole mettersi in proprio, vedere i video di nuove imprese e nuovi imprenditori che raccontano la propria storia ed anche due test per capire il proprio livello di preparazione e la spendibilità dell’idea imprenditoriale. Ma c’è di più.
La piattaforma è anche un hub di informazione, formazione e assistenza tecnica alla creazione di impresa con servizi ad hoc come:
- Seminari di prima sensibilizzazione, informazione e orientamento
- Seminari di prima informazione di tipo specialistico
- Colloqui di primo orientamento ed informazione al percorso imprenditoriale
- Colloqui di approfondimento con l’Esperto Risponde
- Percorsi di formazione e assistenza alla redazione del BP
Le attività si svolgono online e live, cioè non sono pre-registrate, proprio per dare la possibilità ai partecipanti di interagire e dialogare con il formatore e tra di loro.
La platea a cui si rivolge questo servizio è ampia, perché comprende tutti i profili che potrebbero vedere nello sbocco imprenditoriale una concreta possibilità di affermazione, come gli studenti dei percorsi di formazione secondari e universitari, ma anche ai Neet (Not in Education, Employment or Training); chi un lavoro da dipendente ce l’ha, ma intende cambiare vita e crearsi un proprio percorso, oppure quelle persone che un lavoro non co lo hanno, perché non lo trovano o lo hanno perso.
Il portale SNI offre a tutti una grande occasione, quella di ricevere un supporto concreto in vista di un percorso lavorativo sfidante ma spesso anche complicato e accidentato, dove un sostegno da parte delle istituzioni può risultare molto utile, se non decisivo.