23.12.2022
"Sono convinto che sia fondamentale, tutti insieme, sostenere le nostre ragazze e i nostri ragazzi nella decisione sulla scelta del percorso di studi. Il problema allo stesso tempo più delicato e importante della scuola e della famiglia è ascoltare con pazienza, intelligenza e profondità i ragazzi per scoprire i loro talenti".
È questo uno dei passaggi fondamentali della lettera che il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha inviato a tutte le famiglie tramite gli istituti scolastici del Paese.
Anche excelsiorenta rappresenta un supporto per la scelta del percorso di studi che va in questa stessa direzione. Infatti, da una parte si pone l’accento sull’importanza di conoscere a fondo le proprie passioni e le proprie predisposizioni e attitudini, con l’obiettivo di intraprendere una strada formativa realmente adatta alla personalità dei ragazzi. In quest’ottica, l’OrientaGame si pone come uno strumento valido per aiutare i più giovani a individuare i propri punti di forza e a investire sul proprio talento.
Dall’altra parte, non meno essenziale risulta la capacità di interpretare le tendenze principali del mercato del lavoro e le competenze maggiormente richieste dalle aziende. Anche in questo caso, excelsiorienta offre un supporto concreto attraverso i dati e le schede informative del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere raccolti nella sezione “Guida alla carriera”.
Su quest’ultimo aspetto, la lettera del Ministro contiene alcuni allegati statistici relativi alle prospettive dei diplomati nei successivi percorsi universitari e nel mercato del lavoro, con particolare attenzione al rapporto tra percorsi formativi e occupabilità. I dati riportati – individuati anche a partire dai database elaborati dal Sistema Informativo Excelsior – riguardano i profili e le filiere professionali più ricercati per i prossimi anni nel mondo del lavoro, l’andamento occupazionale delle figure professionali provenienti da percorsi di tipo tecnico, le prospettive degli studi universitari.
Vuoi leggere la lettera completa? Clicca qui!
Articoli collegati
Future Talks con Giorgio Spanevello, Direttore Generale ITS Academy Meccatronico Veneto
Quinto appuntamento per la rubrica Future Talks che ha lo scopo di guidare i giovani nella scelta del loro percorso formativo.
30.08.2023
Future Talks con Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria
Quarto appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.
11.08.2023
Future Talks con Loretta Credaro, Presidente della Camera di Commercio di Sondrio
Terzo appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.
03.08.2023
Future Talks con Klaus Algieri, Presidente della Camera di Commercio di Cosenza
Secondo appuntamento con la rubrica dedicata alle interviste a figure di rilievo del mondo camerale, per raccogliere il loro punto di vista su competenze, lavoro e imprenditorialità.
28.07.2023